Come spesso succede ultimamente, trovo da solo la soluzione al problema e da buon utente nato su questo forum (non tra questi 3d ovviamente) passo all'esposizione del problema reale e della soluzione.
IL PROBLEMA REALE:
Il reale problema non era il fatto che il mount non andava a buon fine, ne era dovuto al supermount, il quale faceva bene il suo lavoro.
Il problema era dovuto ad un parametro arbitrario che mdk aveva usato, cioè la tipologia di filesystem da usare.
Il mio disco è formattato NTFS, visto che lo utilizzavo con XP Pro, mentre il parametro -vfat non consentiva una corretta interpretazione dei dati sul disco, con la conseguenza che quando si accedeva all'unità, la stessa risultava vuota.
COME RISOLVERLO:
Premetto che io mi trovo su Mandrake Linux 9.2, con kernel originale.
Nel file /etc/fstab, tra le altre righe, c'era quella che interessava me:la quale l'ho sostituita con:none /mnt/removable supermount dev=/dev/sda1,fs=ext2:vfat,....ed alla fine tutto funzia egreggiamente!none /mnt/removable supermount dev=/dev/sda1,fs=ntfs,....
Spero di essere stato utile per qualcuno!
:sexpulp: