Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    SQL dinamico: si può fare?

    Dunque, ho una tabella in cui ci sono due colonne: APPUNTAMENTO_FILE_MIN e APPUNTAMENTO_FILE dove salvo il nome di un'immagine in miniatura e la corrispoondente immagine grande.

    Da una pagina asp (form_modifica_appuntamento.asp) visualizzo il record che voglio modificare e anche le 2 immagini che potrebbero essere cambiate.
    Accanto ad ogni immagine c'è una matitina. Cliccandoci su si apre la pagina con il form per poter scegliere un'altra immagine e sostituire quella precedente.

    Il problema arriva qua ... come faccio a scrivere l'SQL?
    COme faccio a far capire al "sistema" su quale colonna deve aggiornare il nome dell'immagine?

    É un pochino intricato come discorso ... spero di essermi spiegata ...
    my pws: cafedelsol.it


    il presente non ha estensione. è soltanto il continuo tradursi del futuro nel passato.

  2. #2
    Una cosa tipo

    codice:
    Dim nomecolonna, nometabella, strSQL
    nomecolonna = Request.QueryString("colonna")
    nometabella = Request.QueryString("tabella")
    
    strSQL = "SELECT * FROM " & nometabella & " WHERE " & nomecolonna & " = 'qualcosa'"

  3. #3
    quindi, secondo te, sarebbe meglio che io differenziassi il nome della variabile a seconda del file che devo aggiornare?

    così:

    codice:
    ' immagine piccola
    <a href="cambia_file.asp?appunt_id=<%=rs_select("APPUNTAMENTO_ID")%>
    &nome_file_min =<%=rs_select("APPUNTAMENTO_FILE_MIN")%>">
    
    
    'immagine grande
     <a href="cambia_file.asp?appunt_id=<%=rs_select("APPUNTAMENTO_ID")%>
    &nome_file =<%=rs_select("APPUNTAMENTO_FILE")%>">
    poi recupero

    codice:
     
    nome_file_min = Request.QueryString("nome_file_min")
    nome_file = Request.QueryString("nome_file")
    e faccio una select

    codice:
     
    SELECT * FROM APPUNTAMENTI WHERE APPUNTAMENTO_FILE_MIN=nome_file_min 
    
    OR APPUNTAMENTO_FILE=nome_file AND APPUNTAMENTO_ID=appuntamento_id
    sarebbe giusto come ragionamento?
    my pws: cafedelsol.it


    il presente non ha estensione. è soltanto il continuo tradursi del futuro nel passato.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Originariamente inviato da Starky
    quindi, secondo te, sarebbe meglio che io differenziassi il nome della variabile a seconda del file che devo aggiornare?

    così:

    codice:
    ' immagine piccola
    <a href="cambia_file.asp?appunt_id=<%=rs_select("APPUNTAMENTO_ID")%>
    &nome_file_min =<%=rs_select("APPUNTAMENTO_FILE_MIN")%>">
    
    
    'immagine grande
     <a href="cambia_file.asp?appunt_id=<%=rs_select("APPUNTAMENTO_ID")%>
    &nome_file =<%=rs_select("APPUNTAMENTO_FILE")%>">
    poi recupero

    codice:
     
    nome_file_min = Request.QueryString("nome_file_min")
    nome_file = Request.QueryString("nome_file")
    e faccio una select

    codice:
     
    SELECT * FROM APPUNTAMENTI WHERE APPUNTAMENTO_FILE_MIN=nome_file_min 
    
    OR APPUNTAMENTO_FILE=nome_file AND APPUNTAMENTO_ID=appuntamento_id
    sarebbe giusto come ragionamento?

    Ragionamento giusto, pero' io seguirei un'altra procedura :


    codice:
    ' immagine piccola
    <a href="cambia_file.asp?app_id=<%=rs_select("APPUNTAMENTO_ID")%>
    &nomefile=<%=rs_select("APPUNTAMENTO_FILE_MIN")%>&type=1">
    
    
    'immagine grande
    <a href="cambia_file.asp?app_id=<%=rs_select("APPUNTAMENTO_ID")%>
    &nomefile=<%=rs_select("APPUNTAMENTO_FILE_MIN")%>&type=0">

    e poi nell'altra pagina :

    codice:
     
    nome_file = Request.QueryString("nomefile")
    tipo = Request.QueryString("type")
    app_id = Request.QueryString("app_id")
    if tipo = 1 then
      campo = "Appuntamento_file_min"
    else 
      campo = "Appuntamento_file"
    e faccio una select

    codice:
     
    "SELECT * FROM APPUNTAMENTI WHERE " & campo & "=" & nome_file & " AND APPUNTAMENTO_ID=" & app_id


    Ciao
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  5. #5
    Senti ma
    tipo = Request.QueryString("type")

    da dove lo piglio?
    my pws: cafedelsol.it


    il presente non ha estensione. è soltanto il continuo tradursi del futuro nel passato.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    ti ho inserito alla fine dei link, un ulteriore variable chiamata type ( 1 per le immagini piccole e 0 per l'immagine grande ).

    Dato che considero sempre pericoloso fornire i nomi dei campi delle tabelle agli utenti, ho preferito utilizzare questa variabile che poi andava a salvare in un'altra variabile il nome del campo da prendere nella select.

    Se studi un po' il codice che t'ho scritto, capirai + facilmente il codice invece di quello che t'ho scritto


    Se ci son problemi fammi sapere.
    Ciao
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  7. #7
    Originariamente inviato da saucer


    Se studi un po' il codice che t'ho scritto, capirai + facilmente il codice invece di quello che t'ho scritto
    scusami. non l'avevo proprio visto

    grazie.

    ora provo )

    my pws: cafedelsol.it


    il presente non ha estensione. è soltanto il continuo tradursi del futuro nel passato.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.