char *p[]
cosi non stò dicendo..che p punta a un array di puntatori a (char *)?
char **p = messaggi;
cosi dico che p è un punatore a puntatore a (char *)
...e quest'ultima mi stà anche bene, perchè è inutile informare il puntatore che punti un array di puntatori quando posso dire più semplicemente che punta un puntatore. Ma quello che mi pare strano è l'esempio che ho proposto.
..Si vede che lo stesso meccanismo di attribuzione sia compilato se "char *p[]" si trovi come parametro di una funzione e venga passato "messaggi". Altrimenti se coesistono nella stessa parte di codice questa attribuzione segnala un errore. Allora a questo punto preferisco l'ultima notazione che è più versatile. Fino ad adesso, ho capito che il c, a vari lati non rigorosissimi, e questo potrebbe esserne uno ma posso anche sbagliarmi!

Rispondi quotando