Originariamente inviato da andy caps
vmlinuz era meglio se non lo toccavi
se dai il make install ti crea il vmlinux-2.6.xxxxx che puoi usare come immagine del kernel aggiuntiva senza andare a toccare quella esistente probabilmente suse ti crea anche un vmlinux.old e fa un similink da vmlinuz all'immagine nuova
no, ho controlato e non crea link... o magari lo creerebbe se andasse a buon fine il "make install", cosa che però non avviene quindi mi tocca fare a mano lo spostamento...
per il vmlinuz ho creato una copia prima di sovrascriverlo a cui punta un secondo (come si dice?)... boot, quindi anche quando il 2.6 mi da problemi avvio con il 2.4.

cmq sia ho provato a fare come dici tu, ovvero do prima il "make all" poi compilo i moduli, poi do un "mkinitrd" ed infine il benedetto "make install" che sempre per via di lilo non funziona...
quindi ho preso il bzImage e lo copiato nella cartella /boot rinominandolo con vmlinuz.. ora dovrebbe essere tutt'apposto ma ancora mi da lo stesso problema di prima all'avvio...
quello che mi chiedo è: se il file initrd serve al kernel per creare il mount su root (giusto?), allora non dovrebbe stare all'interno dell'immagine (bzImage)?
quindi in teoria non dovrei dare l'"initrd" prima del "make all"?
...

Originariamente inviato da andy caps
il problema puo essere anche il kernel compilato male che non permette il boot
Se così fosse cosa potrei fare?
Io non ho praticamente toccato nulla della configurazione del kernel.. ho solo aggiunto il supporto ai dischi sata, nient'altro.
Se la compilazione non riesce non credo dipenda da me (spero) giusto?

...
ps:
sto ragionando a spanne quindi se dico cavolate ti prego di correggermi....
grazie di nuovo
citrus