Originariamente inviato da giuSp
1) non voglio ora fare il figo, facendo una lista infinita delle cose ke ha c# in + rispetto a java...ve ne cito solo 3...

> Velocità (un programma c# è infinitamente + veloce rispetto ad un java)
> Potenza (in c# poi fare praticamente tutto, qualsiasi cosa permetta di fare il SO, in java...molte cose non si possono fare...1 per tutte e l'accesso alle API di sistema...)
> EXE, programmi compilati in EXE,DLL...non quelli assurdi class...

e poi tutti i futuri SO saranno molto .NET, parti saranno scritte completamente utilizzando C#,...conseguenza maggiori prestazioni e potenzialità...uno per tutti Longhorn...


we se non conosci c#...non parlare...
tu preferisci avere una classe con 20 getter e setter, invece di 10 proprietà(che riassumono 2 metodi in uno stesso nome)?
e poi non vuol dire niente linguaggio disoriented...se sapessi come viene tradotta una proprietà, sapresti ke viene compilata mediante 2 metodi ovverrò get_ e set_....proprio come OOP vuole, mantenendo però l'incapsulamento...

io conosco entrambi i linguaggi, ma una volta provato c#, basta, ho capito ke non ce ne per nessun'altro... :sgrat:
Ecco ora ti sei sfogato per benino?

Ogni linguaggio ha le sue caratteristiche e i suoi scopi, con nessuno ci "fai di tutto", anche con java se vuoi puoi chiamare le api di windows, salvo perdere la portabilità, che in genere è uno degli obiettivi che cerca chi usa java, che ha evidentemente anche altri usi, come ad esempio la programmazione per cellualari. Personalmente ho dato uno sguardo al c# e all'ambiente .Net e l'impressione che ne ho avuta è positiva, non per niente, ripeto, c# è stato progettato avendo in mente java, da cui ha preso molte delle caratteristiche positive, lasciando da parte invece quelle negative del c++.

:sgrat: