Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    funzione che chiama intero script

    Salve, ragazzi vi spiego il mio problema io vorrei fare uno script news per gestire le news però lo script news lo richiamo in questo modo

    <%= news %>

    cosi ogni template di un sito che faccio normale in html ed gli aggiungo solo la procedura <%= news %>, come vi ho spiegato sopra, secondo voi si protebbe fare, quando richiamo quello script da una funzione si mette dove gli ho messo io?

    grazie. mi proteste fare un'esempio?


  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di fulbox
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    80

    Re: funzione che chiama intero script

    Originariamente inviato da ukero
    Salve, ragazzi vi spiego il mio problema io vorrei fare uno script news per gestire le news però lo script news lo richiamo in questo modo

    <%= news %>

    cosi ogni template di un sito che faccio normale in html ed gli aggiungo solo la procedura <%= news %>, come vi ho spiegato sopra, secondo voi si protebbe fare, quando richiamo quello script da una funzione si mette dove gli ho messo io?

    grazie. mi proteste fare un'esempio?

    lo script si richaima con gli include ma se vuoi richiamare un campo del tuo database la forma corretta è <%= rs("news")%>
    - Fulvio -

  3. #3

    Re: Re: funzione che chiama intero script

    Originariamente inviato da fulbox
    lo script si richaima con gli include ma se vuoi richiamare un campo del tuo database la forma corretta è <%= rs("news")%>
    Ciao , grazie per avermi risposto .

    Mi protesti dire come faccio ad includere il file default.asp o index.asp senza che gli specifico il file da includere insoma che fà in automatico è prende sia "index.asp" o "default.asp" nella cartella che gli dico , si protebbe fare?

    Server.Execute("modules/news/news.asp") "in questo modo lo so che si può fare invece in quest'altro non si può fare:

    Server.Execute("modules/news") in questo modo deve prendere il default.asp o index.asp mà non lo fà come mai ?


    Io ho visto alcuni siti web in php che lo fanno come mai in asp non si può fare?

    grazie, se non sono stato chiaro spiegattemi se si può fare un'altro modo.



  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di fulbox
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    80

    Re: Re: Re: funzione che chiama intero script

    Originariamente inviato da ukero
    Ciao , grazie per avermi risposto .

    Mi protesti dire come faccio ad includere il file default.asp o index.asp senza che gli specifico il file da includere insoma che fà in automatico è prende sia "index.asp" o "default.asp" nella cartella che gli dico , si protebbe fare?

    Server.Execute("modules/news/news.asp") "in questo modo lo so che si può fare invece in quest'altro non si può fare:

    Server.Execute("modules/news") in questo modo deve prendere il default.asp o index.asp mà non lo fà come mai ?


    Io ho visto alcuni siti web in php che lo fanno come mai in asp non si può fare?

    grazie, se non sono stato chiaro spiegattemi se si può fare un'altro modo.


    - Fulvio -

  5. #5

    Re: Re: Re: Re: funzione che chiama intero script

    Originariamente inviato da fulbox

    Grazie, per avermi risposto però mi sembra che non hai capito. di mando i link di un esempio di sito:


    vedi sito

    questo sito è fatto in php perchè in php quando faccio link su foto viene questo

    vedi link foto

    grazie, io con asp lo posso fare come questo sito?.

  6. #6
    ehm premetto che ho letto tutto il post e ho capito ben poco del tuo ultimo post... cmq sia per richiamare uno script generato in asp ed eseguirlo in una pagina che deve essere rigorosamente asp anche lei si può operare in questo modo:

    1)

    includi lo script nella pagina
    2)
    lo richiami con il comando che hai impostato nello script stesso.

    Per quel che riguarda invece la pagina in php che hai linkato ti posso solo dire che si può fare tutto in asp, alcuni procedimenti sono più complicati rispetto al php, altri sono più semplici. Tutto sta a quel che si vuole fare
    Ma ricorda, asp e php hanno le stesse potenzialità, l'unica differenza è che in asp alcuni componenti e alcuni supporti sono purtroppo a pagamento.
    Matrix è ovunque, è intorno a noi, anche adesso nella stanza in cui siamo. È quello che vedi quando ti affacci alla finestra o quando accendi il televisore. L'avverti quando vai al lavoro, quando vai in chiesa, quando paghi le tasse. È il mondo che ti è stato messo dinanzi agli occhi, per nasconderti la verità.

  7. #7
    Originariamente inviato da ZeroCool981
    ehm premetto che ho letto tutto il post e ho capito ben poco del tuo ultimo post... cmq sia per richiamare uno script generato in asp ed eseguirlo in una pagina che deve essere rigorosamente asp anche lei si può operare in questo modo:

    1)

    includi lo script nella pagina
    2)
    lo richiami con il comando che hai impostato nello script stesso.

    Per quel che riguarda invece la pagina in php che hai linkato ti posso solo dire che si può fare tutto in asp, alcuni procedimenti sono più complicati rispetto al php, altri sono più semplici. Tutto sta a quel che si vuole fare
    Ma ricorda, asp e php hanno le stesse potenzialità, l'unica differenza è che in asp alcuni componenti e alcuni supporti sono purtroppo a pagamento.
    Grazie ho capito tutto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.