Le IF sono tutte chiuse bene, ho controllato.
Posterei anche il codice ma sono 380 righe...
Questo è una pagina di conferma che è la destinazione di varie altre pagine form. Ognuna di queste ha un campo hidden con un diverso valore e punta alla pagina conferma.php (quella incriminata appunto).
In questa pagina io valuto con varie if quale valore ha il campo hidden.
Il problema del POST me lo ha proposto subito, quando sono andato a lavorare sul primo possibile risultato dell'hidden.
Quindi, dato che le anche le altre IF sono chiuse bene, posto il codice in cui penso possa esserci l'errore.
Vedete un pò e grazie a chi già mi ha risposto.
---
include ("../config.inc.php");
$db = mysql_connect($host, $username, $password);
if ($db == FALSE) die("Errore nella connessione a MySQL. Riprovare in seguito.");
mysql_select_db($nomedatabase, $db) or die("Errore nella selezione del database. Riprovare in seguito.");
if (!$_POST[nome]) {
$indietro = 1;
$messaggio = "Attenzione non hai compilato il campo nome.";
}
if (!$_POST[genere]) {
$indietro = 1;
$messaggio .= "
Attenzione non hai compilato il campo genere.";
}
if (!$_POST[anno]) {
$indietro = 1;
$messaggio .= "
Attenzione non hai compilato il campo anno di formazione.";
}
if (!$_POST[email]) {
$indietro = 1;
$messaggio .= "
Attenzione non hai compilato il campo email.";
} else {
if (!eregi("^[a-zA-Z0-9_\.]+@[a-zA-Z0-9\-]+\.[a-zA-Z0-9\-\.]+$", $_POST[email])) {
$indietro = 1;
$messaggio .= "
Attenzione l'e-mail che hai inserito non è valida.";
}
$allowed_types = array("image/gif","image/x-png","image/pjpeg","image/jpeg");
if ($_FILES['image1']['name']) {
if (!in_array($_FILES['image1']['type'],$allowed_types)) {
$indietro = 1;
$tipofile = 1;
$messaggio .= "
Stai cercando di caricare un tipo di file non consentito su immagine 1";
}
}
if ($_FILES['image2']['name']) {
if (!in_array($_FILES["image2"]["type"],$allowed_types)) {
$indietro = 1;
$tipofile = 1;
$messaggio .= "
Stai cercando di caricare un tipo di file non consentito su immagine 2";
}
} // , sono ammessi solo i seguenti: " . implode(",", $allowed_types) . ".
if ($indietro == 1) die("$messaggio
Premi il tasto indietro del tuo browser e riprova.");
$_POST[nome] = htmlentities($_POST[nome]);
$_POST[genere] = htmlentities($_POST[genere]);
$_POST[sottogenere] = htmlentities($_POST[sottogenere]);
$_POST[organico] = htmlentities($_POST[organico]);
$_POST[biografia] = htmlentities($_POST[biografia]);
$_POST[slogan] = htmlentities($_POST[slogan]);
$_POST[telefono] = htmlentities($_POST[telefono]);
$_POST[nome] = addslashes($_POST[nome]);
$_POST[genere] = addslashes($_POST[genere]);
$_POST[sottogenere] = addslashes($_POST[sottogenere]);
$_POST[organico] = addslashes($_POST[organico]);
$_POST[biografia] = addslashes($_POST[biografia]);
$_POST[slogan] = addslashes($_POST[slogan]);
$_POST[telefono] = addslashes($_POST[telefono]);
$clientimage1=$_FILES['image1']['name'];
$serverimage1=$_FILES['image1']['tmp_name'];
$tipoimage1=$_FILES['image1']['type'];
$clientimage2=$_FILES['image2']['name'];
$serverimage2=$_FILES['image2']['tmp_name'];
$tipoimage2=$_FILES['image2']['type'];
$destinazione = "../foto/band/";
if ($serverimage1) {
$query = "SELECT image1 FROM band_band WHERE id='$id'";
$result = mysql_query($query, $db) or die("Errore nell'interrogazione del Database. Riprovare in seguito.");
$result = mysql_fetch_array($result);
if ($result[image1]) {
unlink("$destinazione/$result[image1]");
}
$newname = split(".", $clientimage1);
$clientimage1 = $newname[0] . $id . "img1.$newname[1]";
copy ("$serverimage1", "$destinazione/$clientimage1");
unlink("$serverimage1");
$query = "UPDATE band_band SET image1='$clientimage1'";
$result = mysql_query($query, $db) or die("Errore nell'aggiornamento di immagine 1. Riprovare in seguito.");
}
if ($serverimage2) {
$query = "SELECT image2 FROM band_band WHERE id='$id'";
$result = mysql_query($query, $db) or die("Errore nell'interrogazione del Database. Riprovare in seguito.");
$result = mysql_fetch_array($result);
if ($result[image2]) {
unlink("$destinazione/$result[image2]");
}
$newname = split(".", $clientimage2);
$clientimage2 = $newname[0] . $id . "img2.$newname[1]";
copy ("$serverimage2", "$destinazione/$clientimage2");
unlink("$serverimage2");
$query = "UPDATE band_band SET image2='$clientimage2'";
$result = mysql_query($query, $db) or die("Errore nell'aggiornamento di immagine 1. Riprovare in seguito.");
}
$query = "UPDATE band_band SET nome='$_POST[nome]', genere='$_POST[genere]', sottogenere='$_POST[sottogenere]', anno='$_POST[anno]', organico='$_POST[organico]', biografia='$_POST[biografia]', slogan='$_POST[slogan]', telefono='$_POST[telefono]', email='$_POST[email]', sito='$_POST[sito]' WHERE id='$id'";
mysql_query($query, $db) or die("Errore nell'aggiornamento dei dati. Riprovare in seguito.");
$query = "SELECT * FROM band_band WHERE id='$id'";
$result = mysql_query($query, $db);
$result = mysql_fetch_array($result);
---
e poi continua e visualizza i dati estratti da MySQL.
Per i più esperti: perdonate la banalità o ridicolicità di alcuni passaggi ma sono alle prime armi...

Rispondi quotando