Giusto....
conosco infatti la logica side-server e client ma non era questo che intendevo...
Colpa mia che ho scritto da cane :tongue:
Praticamente vorrei sapere se è possibile evitare il form ed indicare al php direttamente il file da leggere.
Nell'inserimento dei files direttamente in tabelle (vedi articolo php) il form punta al file in locale (tramite il pulsante html "file") e poi passa tramite il metodo post il file ad un secondo file .php che esegue l'inserimento.
Il file locale viene memorizzato nella variabile $_FILES[nomefile] e poi inserito nel campo bloob del db.
Dunque la domanda è... è possibile evitare il form e assegnare a $_FILES[nomefile] il file in locale che è su c?
che ne sè na cosa tipo
Di nuovo grazie e scusate se parlo strano :gren:codice:$_FILES[] = "c:\prova.jpg"
Parlaim e nun ce capaimm :gren:![]()