ovviamente io davo gli attributi alla classe e non al tag, ho postato i due esempi, perche mentre il primo non funziona, il secondo funziona correttamente... ecco l'indirizzo...Originariamente inviato da paolododet
Cosa vuoi dire con:
"io ho provato così ma non funziona"?
Se linki il css esterno o lo inserisci nella pagina e poi richiami la classe nel paragrafo tutte le volte che la usi DEVE funzionare, sennò hai commesso qualche errore, solo che con la descrizione che ne dai tu è difficile capire cos'è successo.
http://www.vobisreggiocalabria.it/beta/chisiamo.php
giusta osservazione, Grazie mille!! lo farò senz'altro...Ad ogni modo tenta, innanzi tutto di non essere vago nel nominare le classi, pensa se riprenderai il codice fra un anno, come ti ricordi che cosa voleva dire "f2"?
Chiamalo "p.testo", "p.corpo", "p.copy", "p.autore", quello che vuoi, dipende dal suo utilizzo e dalla tua fantasia, ma dagli un'identità chiara.
non capisco cosa faccia il codice che mi hai postato...Tenta questo pezzo di codice nella definizione della classe.
p.f2 {
font:normal 700 11px Verdana;
text-align:left;
margin:0 3px;
}
Fammi sapere com'è andata.
io vorrei solo evitare di dover indicare ogni volta i vari attributi in grassetto:
<p class=f2 align="left" style="margin-left: 3; margin-right: 3; margin-top: 0"
il carattere e i vari tipi di font li prende, ma allineamento e margini no...
come si fa??
lo so, ma so anche che in php si utilizzano moltissimo i css, e ho preferito postare qui che in html, se però pensate che li sia meglio, allora (i moderatori) spostate pure il msg...Per questioni di chiarezza, penso che sei nel forum sbagliato, lo so che il sito è in php, ma la domanda è di css, non credi?
grazie!!!Buona fortuna
Paolo Dodet