ci sono vari modi per realizzare il tutto con linguaggi dinamici come php e asp, con js... e soprattutto coi batadase.
mi pari spaventata![]()
Non avevi previsto di dover memoizzare i dati dell'utente...?
E' un passaggio necessario altrimenti tanto varrebbe che non li inserisca se non vengono memorizzati da qualche parte.
![]()