Praticamente, dopo Red Hat 9, la Red Hat ha deciso di dividere in due grandi famiglie le sue distribuzioni: il progetto Fedora, che è dedicata agli utenti normali e che è gratuita, e il progetto Enterprise, che consiste in distribuzioni a pagamento rivolte soprattutto alle aziende...
Fedora si può quindi considare come una nuova versione di Red Hat... Figurati che in Fedora 1 i tool di configurazione avevano ancora lo stesso nome (tipo, redhat-config-network).
In Fedora 2 invece la parola redhat è stata sostituita con system (esempio, system-config-network)...