Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 32

Discussione: 300 Milioni Di Euro

  1. #1

    300 Milioni Di Euro

    Questo sara' l'ammontare degli investimenti telecom italia in una tecnologia destinata a fare la fine del telefonino FIDO ( chi se lo ricorda , miliardi buttati nel C**sso ).
    Invece di investire in broadband , telefonia IP-WIFI e soprattutto copertura adsl ( quello che qui in questo foro discutiamo ).
    Sono semplicemente senza parole.
    Se volete farvi quattro risate circa la pomposa presentazione con tanto di Gasparri che dichiara che Guglielmo Marconi sarebbe stato fiero dell'innovazione con UMTS, Larga Banda, Digitale Terrestre italiano ( che centrera' poi Marconi con la larga banda boh ! ) seguite questo link

    Ciauz

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Non capisco come farebbero a mandare un video bidirezionale a 15 fotogrammi al secondo su un doppino che regge non piu' di 56 Kbit/sec teorici, fanno i miracoli?

    Non sembra usino la ADSL come portante perche' dicono che "tutti" gli utenti italiani ne potranno usufruire e non parlano nemmeno di ISDN dedicate.

    Per me' e' una grande fregatura.
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Fool
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    8,342
    o hanno una megacompressione o è una grande cassata...

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    551
    secondo me usano la compressione.

    E come fare streaming a 7 KB/s con una risoluzione di 480 x 234 pixel ( è il diplay del videotelefono fisso)

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Fool
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    8,342
    Originariamente inviato da Franci.plus !
    secondo me usano la compressione.

    E come fare streaming a 7 KB/s con una risoluzione di 480 x 234 pixel ( è il diplay del videotelefono fisso)
    Se usano una compressione bisognera comunque fare lavori in centrale, quindi non sara subito disponibile per tutti

    Non parliamo della latenza del segnale altissima, quando per un video decente è essenziale sia bassa...

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    551

    Re: 300 Milioni Di Euro

    Originariamente inviato da antondemartini
    Questo sara' l'ammontare degli investimenti telecom italia in una tecnologia destinata a fare la fine del telefonino FIDO ]

    Ciauz
    non centra niente FIDO , FIDO è un'altra cosa ( praticamente era il telefono cordless che poteva essere usato come cellulare , ma alla velocità di 40 Km/h perdevi la linea (in macchina, in tram, in autobus,ecc. ), le tariffe erano salate, è stato un vero flop.


    Il videotelefono fisso , permette di vedere la persona che stai chiamando su un display di dimesioni di 480 x 234 pixel .

    Il video telefono fisso non farà la stessa fine di FIDO, anzi secondo ci sarà pure la concorrenza

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    551
    Originariamente inviato da Fool
    Se usano una compressione bisognera comunque fare lavori in centrale, quindi non sara subito disponibile per tutti
    può darsi che l'hanno già fatti i lavori in centrale

  8. #8
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    la cosa è fattibilissima invece...

    fate conto che come risoluzione non sarà molto diversa da quella di un videofonino umts....
    tali apparecchi anche se possono raggiungere velocità da banda larga, la videochiamata la fanno con uno streaming di circa 64kbit....

    quindi comprimendo ancora il segnale, si potrà fare una videocall anche con il fisso senza avere grossi problemi.....

    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Fool
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    8,342
    Originariamente inviato da Franci.plus !
    può darsi che l'hanno già fatti i lavori in centrale
    In tutte le centrali d'italia?

    La banda sarebbe comunque scarsa, e con tutta la compressione che vuoi la latenza del segnale rimane alto, quindi scattoso.

    Per me rimane una stupidaggine, non per l'idea in se ma perche i risultarti saranno scarsi

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Fool
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    8,342
    Originariamente inviato da fivendra
    la cosa è fattibilissima invece...

    fate conto che come risoluzione non sarà molto diversa da quella di un videofonino umts....
    tali apparecchi anche se possono raggiungere velocità da banda larga, la videochiamata la fanno con uno streaming di circa 64kbit....

    quindi comprimendo ancora il segnale, si potrà fare una videocall anche con il fisso senza avere grossi problemi.....

    Si ma per la latenza come si fa ?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.