Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Photoshop 7, varie ed eventuali

    Salve a tutti, sono un principiante in PS, vorrei aumentare le mie conoscenze, e per questo vorrei iniziare da alcune semplici definizioni di:

    - Contrasto
    - Saturazione
    - Curve e livelli (con tanto di spiegazione dei grafici)


    Questo per iniziare, poi pian piano usero questo 3d per chiedere altre spiegazioni...sempre che i moderatori me lo consentano!


    ps
    Esiste un manuale per principianti che tratti di fotoritocco in generale?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    come riferimento potresti usare il manuale in linea è molto chiaro nelle spiegazioni


  3. #3
    Perfetto...lì mi spiegano bene il funzionamento di PS, ma per le definizioni c'è nessuno che mi da una mano?


  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    per grandi linee

    - la regolazione del Contrasto regola le differenze tra le zone chiare e quelle scure

    - la Saturazione serve per aumentare o diminuire l'intensità dei colori, rendendoli +o- vivaci

    - Curve e i Livelli fanno sostanzialmente la stessa cosa, sono funzioni di trasferimento e servono a regolare le zone di ombra, i mezzitoni e le luci di un'immagine

    con i Livelli hai anche la rappresentazione grafica di come sono distribuiti i i pixel sia complessivamente che per ogni singolo canale


  5. #5
    Originariamente inviato da mao72
    con i Livelli hai anche la rappresentazione grafica di come sono distribuiti i i pixel sia complessivamente che per ogni singolo canale

    Grazie mao, puoi per piacere approfondire quest'ultima cosa per favore?
    Cosa mi rappresentano gli assi?


  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    cito testualmente dal manuale di Photoshop

    La finestra di dialogo Curve si apre con la curva come una linea retta in diagonale. L'asse orizzontale del grafico rappresenta i valori originali di intensità dei pixel (Livelli in input); l'asse verticale rappresenta i nuovi valori di intensità (Livelli in output).

    Per impostazione predefinita, Curve visualizza valori di intensità da 0 a 255 per immagini RGB, con il nero (0) nell'angolo in basso a sinistra. Per impostazione predefinita, Curve visualizza percentuali da 0 a 100 per immagini CMYK, con le luci (0%) nell'angolo in basso a sinistra. Per invertire la visualizzazione dei valori di intensità e delle percentuali, fate clic sulla freccia a due punte_ sotto la curva. Per le immagini RGB lo 0 è ora nell'angolo in basso a destra; per quelle CMYK lo 0% è nell'angolo in basso a destra.
    sia i livelli che le curve sono funzioni di trasferimento cioè, trasferiscono un determinato valore di intensità dei pixel in un'altro, per esempio su una foto dove il bianco non è bianco ma composto da altri colori, puoi o con i livelli o con le curve fare in modo che quel valore sia composto da 0% di tutti i lavori


  7. #7
    Grazie ancora Mao...molto gentile!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.