Con il meta-tag di refresh non funziona il referer, che puo' essere non portato dal browser o puo' comunque non funzionare se usato tramite metatag, come ho gia' detto ...


L' HTTP_REFERER funziona , se non erro, da links e forms, basta.

Soluzioni possibili:

1 - metti un link nell' altra pagina con scritto clickame che c'ho il meta che non me da il referer ... bruttino ma efficace

2 - inserisci in metodo GET l' url di provenienza del meta-tag ( metodo non affidabile perche' potrei scriverci qualunque sito di provenienza e mandarti a belle donne il database )

3 - rilasciare un codice univoco per ogni sito di provenienza, passato in get e riconfermato quotidianamente o mensilmente o quando pare a te nell' altra pagina.

4 - usare un filmato flash , esportato in versione 4 ( eviti parecchi problemi di compatibilita' ) che dopo 4 secondi fa un getURL che se non erro ha la stessa funzione del link, quindi si trascina dietro il referer.
Con un filmato invisibile , piccoletto a piedi pagina la gente nemmeno se ne accorge.

5 - usi JavaScript, ma non so se il redirect in window.opne su target '_self' si traina il REFERER, devi provare




Originariamente inviato da PaTeR
Il problema può derivare dai propri usar agent, avevo letto in qualke guida...
ma come cacchio fai a dare cosi' tante risposte completamente inutili ???