infatti ho detto "sempre che il browser se lo porti dietro" ... se io uso un browser che non si porta dietro il referer, visto che e' il browser che fa la richiesta alla pagina che eventualmente invia questa informazione, non c'e' verso di farlo andare.Originariamente inviato da Ratatuia
mi sa che nn sia l'unico caso...
me ne sono accorto guardando le statistiche di webmaster76 e non sempre c'è il referer, anche se per tipologia di accesso ci dovrebbe essere per forza...
il sito incriminato è blog-show.com, e non sempre compare il referer sulla pagina delle votazioni, benchè sia un unico accesso, senza refresh...
Concludo dicendo che e' il metodo meno sicuro in assoluto per fare dei controlli seri sulla provenienza, meglio un cookie dedicato, una sessione o qualunque altro metodo.![]()


Rispondi quotando