Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: funzione isset

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    378

    funzione isset

    scusate avrei bisogna di una delucidazione sulla funzione (isset)
    a cosa serve ???

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Avalox
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    302
    Hai provato a guardare sul manuale?
    http://it2.php.net/manual/it/function.isset.php

    ByeZ

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    378
    ragazzi scusate mi dite la differenza sostanziale che c'è tra questi due scritp perche' sto facendo confusione...?
    codice:
    <?
    if($p!="") {
    include $p;
    }
    else {
    include "home.php";
    }
    ?>
    codice:
    <? 
    if (isset($p) && $p!="") { 
    include $p; 
    } 
    else { 
    include "home.php"; 
    } 
    ?>
    cioè facendo il paragone tra i due,la funzione isset del secondo cosa permette di fare in piu' del primo??

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    378
    per caso la differenza è che (raga' comprendetemi ho incominciato da poco )allora se nello script con isset la variabile nn viene definita la pagina rimane quella che sta nell else perche da false??

    vi prego rispondetemi altrimenti non riesco ad andar avanti

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    696
    quando sviluppi metti l'error_reporting su E_ALL che è meglio

    nel primo script ti restituisce errore se $p non è settata, nel secondo no

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,392
    Originariamente inviato da XvOg1
    ragazzi scusate mi dite la differenza sostanziale che c'è tra questi due scritp perche' sto facendo confusione...?
    codice:
    <?
    if($p!="") {
    include $p;
    }
    else {
    include "home.php";
    }
    ?>
    codice:
    <? 
    if (isset($p) && $p!="") { 
    include $p; 
    } 
    else { 
    include "home.php"; 
    } 
    ?>
    cioè facendo il paragone tra i due,la funzione isset del secondo cosa permette di fare in piu' del primo??
    il primo if controlla che $p non sia vuote, il secondo controlla che esista e che non sia vuota...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    378
    il primo if controlla che $p non sia vuote, il secondo controlla che esista e che non sia vuota...
    Ok,ma quando vado a vedere come si comporta lo script ,cosa cambia dal primo??

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,392
    Originariamente inviato da XvOg1
    Ok,ma quando vado a vedere come si comporta lo script ,cosa cambia dal primo??
    Il primo controlla che la variabile NON sia vuota
    Il secondo fa 2 controlli:
    Il primo che la variabile esista
    Il secondo che la variabile non sia vuota...
    PS: Se usi il secondi script è inutile che usi il secondo

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    696
    nel primo caso se $p non è settata non ti include niente

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    378
    codice:
    nel primo caso se $p non è settata non ti include niente
    come nn mi include niente??mi include quello che c'è nell'include in else...nn è cosi?? :master:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.