MySQl non ne risente assolutamente.
Ho sviluppato questo sito, www.praticheweb.it che serve a notai e commercialisti per inviare alcuni documenti firmati con firma digitale, deposito di bilanci etc..
Si basa su quel sistema di cui ti ho parlato, e anche nei momenti più critici il server risponde tranquillamente, anche quando ci sono decine di richieste al secondo... poi i commercialisti si riducono all'ultimo e quindi si ritrovano tutti nello stesso periodo a caricare centinaia di file!
Ripeto che se il webserver viene sfondato, ti possono prendere pure il file .sql ma non se ne fanno niente, perchè i dati vengono crittati con la password dell'utente che è a sua volta memorizzata via md5. Gli unici che possono decrittare i file sono quelli che conoscono la loro password...
L'md5 codifica una stringa in una sequenza di 32 bit, è un algoritmo che genera una "perdita" di dati fisiologica, rendendo impossibile tornare all'origine... Per cui il processo è sicuro al 100%!