la gestione della memoria è compito del sistema operativo, ed è il sistema operativo che, ad una richiesta di memoria da parte di un programma, sposta su disco le pagine di memoria che, secondo opportuni algoritmi, pensa saranno meno usate in futuro liberando spazio in ram...

quini non ha senso allocare memoria su disco... a meno che non crei un file... ma questo tipo di memorizzaizone su disco ha altri scopi [mantenere dati tra + esecuzioni del programma]