Si hai ragione è che ho finito stamattina alle 5 di installare tutto, ero un pò 'cotto'.
Comunque il problema era che una volta eliminata la partizione con fdisk la ricreavo e questa bastarda mi chiedeva se volevo impostarla come partizione primaria e attivarla.
Ovviamente dicevo di si perchè era quello che mi serviva ma, in questo modo anche se mi faceva vedere la partizione, attiva fra l'altro, in realtà non era proprio vero.
Soluzione: quando ti chiede se vuoi impostarla come primaria e attivarla bisogna rispondere no poi,solo dopo attraverso le opzioni di fdisk la attivi. In questo modo riavviando il computer vengono caricate dal floppy le utilità di sistema (tra cui format)e quindi si può formattare c (fat32).(MI HA FATTO PERDERE 3 ORE QUESTA COSA).
E per finire siccome dovevo installare xp e il comando setup.exe non è un comando dos valido (quello di xp non gira sotto dos)ho installato
il 98 e poi ho fatto l'installazione (aggiornamento)di xp.
Spero di essere stato chiaro e utile.
Ciao.