ciao!

dunque, il </link> me lo sono inventato perchè il validatore di dreamweaver rompeva le palle... cmq di certo l'errore non sta lì!! :-(

Ho notato una cosa importante:
l'immagine che fa da sfondo a tutte le pagine è richiamata solamente dal file css:

BODY {
FONT-SIZE: 76%;
FONT-FAMILY: verdana,arial,sans-serif;
BACKGROUND-IMAGE: url(immagini/sfondo_pagine_4.jpg);
}

Questo fatto indica che il file css è caricato dal browser sicuramente!
Quindi le righe:
<style type="text/css" media="screen"> @import url(stile.css); </style>
<link href="stile.css" rel="stylesheet" type="text/css" media="screen" />
fanno il loro lavoro..

A questo punto il problema sta nella strutturazione del file css, no?

Le mie pagine utilizzano un template, che ha la seguente struttura:

<div id="container">

<div id="container2">
<div id="header"></div>
<div id="navigation1"></div>
</div>

<div id="container3">
<div id="navigation2"></div>
<div id="content"></div>
<div id="banner"></div>
<div id="footer"></div>
</div>
</div>

Poi ogni DIV ha i suoi margini, padding, colori..... ecc...
Cacchio, non mi sembra che sia una struttura particolarmente complicata, contorta, ecc.... ho seguito abbastanza quanto imparato nelle guide di html.it
Perchè allora Mozilla, o Opera, o IE per Mac non mi visualizzano la formattazione css che ho messo??
C'è un qualche errore nel DOCTYPE? lo riscrivo ancora qui sotto:
<?xml version="1.0" encoding="iso-8859-1"?>
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.columbiahotel.it/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">

Boh.. AIUTOOOOO