Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 48
  1. #1

    [CSS] - errore caricamento css con mozilla

    Ciao a tutti.

    Sto realizzando un sito web per mio padre, cerco di rispettare le norme xhtml, w3c transitional e css, compatibilmente con le mie conoscenze in materia.

    Per quanto riguarda Internet explorer x windows nessun problema: il sito si visualizza esattamente come voglio io.
    Ma, come tutti sanno, IE x windows non è una entità affidabile.

    Ho installato Mozilla ultima versione (e ho dato un'occhiata anche con IE x mac): la visualizzazione è completamente sballata.

    Io ho cercato di seguire quanto appreso nei vari corsi di XHTML-CSS di questo sito, però devo aver trascurato qualcosa evidentemente!!

    Se qualcuno ha 5 minuti per darmi un consiglio, lo ringrazio infinitamente già da ora.

    file CSS del sito: http://www.columbiahotel.it/temp/stile.css
    pagina iniziale del sito: http://www.columbiahotel.it/temp/index.html

    dichiarazione iniziale della pagina:
    <?xml version="1.0" encoding="iso-8859-1"?>
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN"
    "http://www.columbiahotel.it/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">

    link al file css:
    <style type="text/css" media="screen"> @import url(stile.css); </style>
    <link href="stile.css" rel="stylesheet" type="text/css" media="screen"></link>
    <link href="..\stile.css" rel="stylesheet" type="text/css" media="screen"></link>

    le ho provate un po' tutte!! :-)

  2. #2
    Anche con Opera si vede "particolare"


    <link rel="stylesheet" type="text/css" media="screen" href="stile.css" />


    il </link> dove l'hai trovato?
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641

    Re: [CSS] - errore caricamento css con mozilla

    In effetti </link> alla fine di una dichiarazione di collegamento x un foglio di stile non credo si usi (sperando che non sia l'ennesima specifica dell'ultima ora del W3C)

    Ho provato a guardare la pagina con Firefox e perde tutta la formattazione a colonne che si vede con IE 6.0.
    C'è un bel lavoretto da fare!!
    :quipy:
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di bstefano79
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,520
    <link href="..\stile.css" rel="stylesheet" type="text/css" media="screen">

    e questo???? cosa ci sta a fare ???

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Francis87
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    5,970
    si possono avere più fogli di stile!

    cmq era meglio scrivere

    <link href="../stile.css" ....>
    Heaven's closed. Hell sold out.

    Linux 2.6.26-2-amd64
    Debian squeeze

  6. #6

    ancora non va..

    ciao!

    dunque, il </link> me lo sono inventato perchè il validatore di dreamweaver rompeva le palle... cmq di certo l'errore non sta lì!! :-(

    Ho notato una cosa importante:
    l'immagine che fa da sfondo a tutte le pagine è richiamata solamente dal file css:

    BODY {
    FONT-SIZE: 76%;
    FONT-FAMILY: verdana,arial,sans-serif;
    BACKGROUND-IMAGE: url(immagini/sfondo_pagine_4.jpg);
    }

    Questo fatto indica che il file css è caricato dal browser sicuramente!
    Quindi le righe:
    <style type="text/css" media="screen"> @import url(stile.css); </style>
    <link href="stile.css" rel="stylesheet" type="text/css" media="screen" />
    fanno il loro lavoro..

    A questo punto il problema sta nella strutturazione del file css, no?

    Le mie pagine utilizzano un template, che ha la seguente struttura:

    <div id="container">

    <div id="container2">
    <div id="header"></div>
    <div id="navigation1"></div>
    </div>

    <div id="container3">
    <div id="navigation2"></div>
    <div id="content"></div>
    <div id="banner"></div>
    <div id="footer"></div>
    </div>
    </div>

    Poi ogni DIV ha i suoi margini, padding, colori..... ecc...
    Cacchio, non mi sembra che sia una struttura particolarmente complicata, contorta, ecc.... ho seguito abbastanza quanto imparato nelle guide di html.it
    Perchè allora Mozilla, o Opera, o IE per Mac non mi visualizzano la formattazione css che ho messo??
    C'è un qualche errore nel DOCTYPE? lo riscrivo ancora qui sotto:
    <?xml version="1.0" encoding="iso-8859-1"?>
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.columbiahotel.it/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">

    Boh.. AIUTOOOOO

  7. #7

    Forse ci sono!!

    Adesso ho fatto una prova:

    ho cancellato tutta la dichiarazione del doctype, ecc..
    ho scritto
    <html>
    <head>
    ecc.....

    e BASTA.
    adesso aprendo il file index.html la visualizzazione a colonne è comparsa, anche se un po' sballata (i box colorati non sono delle esatte dimensioni che vorrei)....

    L'errore è principalmente nella dichiarazione iniziale... ma che ci devo scrivere??

    Poi, per quanto riguarda la formattazione un po sballata con browser alternativo, posso sempre fare un secondo file css, scopiazzare uno script che riconosca il browser usato, e sottoporglielo.. La strategia come vi sembra?
    ciao!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di zoom
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    1,737
    pessima strategia.
    un sito---> un css.
    a meno tu voglia fare più versioni grafiche (alta visibilità, più skin, stampa....)
    con un minimo di accortezza si possono fare compatibili con tutti i browser..
    all'inizio della pagina metti questo:

    <!DOCTYPE html public "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
    Chicco Ravaglia per sempre con noi!

  9. #9
    Si, proverò..
    però in questo modo non potrò più validare la pagina con il validatore!!

    altra cosa: sto facendo degli esperimenti.. Ma mozilla non fa il rendering dei bordi??
    Clamoroso!! non è tanto decantato come un browser con un ottimo supporto ai CSS??

    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
    <head>
    <title>Prova CSS</title>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />

    <style media="screen">
    body {
    margin: 0px 0px 0px 0px;
    padding: 0px 0px 0px 0px;
    text-align: center;
    background-color: #ffffff;
    font-size: 12px;
    font-family: verdana,arial,sans-serif;
    }
    #container {
    position: relative;
    border: #990000 15px 15px 15px 15px solid;
    padding: 10px 10px 10px 10px;
    width: 750px;
    margin-top: 20px;
    margin-left: 10px;
    background-color: #ffcc66;
    text-align: left;
    }
    </style>
    </head>

    <body>
    <div id="container">


    prova contenitore</p>
    </div>

    </body>
    </html>

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di zoom
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    1,737
    perchè non dovresti più poterlo validare?
    il doctype è fondamentale per la validazione di una pagina...
    questione rendering...
    mica capito cosa intendi... :master:
    Chicco Ravaglia per sempre con noi!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.