Il problema non è affatto complicato, ma ribadisco che la televisione in quanto mezzo di output non c'entra nulla: si tratta solo di un dispositivo diverso dal monitor per la visualizzazione grafica, ma non è necessario dotarsi di strumenti particolari per ridirezionare l'output grafico di un'applicazione ad una TV invece che ad un monitor.

Come dicevo nel messaggio precedente, il PHP genera solamente pagine che dovresti visualizzare all'interno di un browser in grado di andare a schermo pieno, per esempio (tutti sono in grado di farlo) in modo da poter visualizzare i risultati senza il "contorno" degli elementi del sistema operativo (barra di Avvio di Windows, sfondo del desktop e altro ancora...).

Per fare una presentazione, puoi usare qualsiasi linguaggio di programmazione per Windows/Linux in grado di presentare una GUI (interfaccia grafica), oppure creare una presentazione in Flash da mostrare poi a pieno schermo sul video (CRT, LCD o TV che sia).

Fatico a capire se la tua esigenza è quella di conoscere quali mezzi hai a disposizione per ottenere questo scopo oppure come utilizzare quei mezzi per raggiungere il risultato.

Io programmo generalmente in Delphi su piattaforma Win32; sarebbe sufficiente introdurre all'interno di un'applicazione una finestra (form) di colore bianco grande come lo schermo con all'interno un grafico (TChart) che mostra i risultati statistici ottenuti da un database MySQL, al quale puoi accedere usando i componenti dbExpress incorporati, oppure ve ne sono tantissimi altri a disposizione.

Spero di essere riuscito a darti indicazioni utili questa volta.

Ciao!