io ad esempio ho fatto funzionare il mio joystick seguendo questa guida
in generale nn è proprio difficilissimo utilizzare un joystick sotto linux ma il fatto è che esiste poca documentazione...
la pagina di riferimento per questo tipo di periferiche è http://linuxconsole.sourceforge.net/input/input.html
cmq nn bisogna installare nessun tipo di patch al kernel in quanto i driver segnalati da crashd1
ftp://atrey.karlin.mff.cuni.cz/pub/...k-1.2.15.tar.gz
sono gia presenti nel kernel stabile
-Game Port-
le voci da attivare nel kernel "2.6" si trovano nella sezione "Device Drivers-->input device support-->" e sono:
<M> Joystick interface (in questo modo il vostro joystick verra riconosciuto con /dev/js0...1...2 o con un altro numero)
<M> gameport support (se avete il joystick attaccato alla game port che di solito si trova sulla scheda audio :quipy: )
< > Classic ISA and PnP gameport support
< > PDPI Lightning 4 gamecard support
< > SB Live and Audigy gameport support
< > Aureal Vortex, Vortex 2 gameport support
< > ForteMedia FM801 gameport support
< > Crystal SoundFusion gameport support
- :quote: selezionate poi tra queste il vostro tipo di gameport-
per finire attivate il supporto per i joystick e selezionate dalla lista che compare il vostro come in questo esempio:
[*] Joysticks
<M> Classic PC analog joysticks and gamepads (NEW)
< > Assasin 3D and MadCatz Panther devices (NEW)
< > Logitech ADI digital joysticks and gamepads (NEW)
< > Creative Labs Blaster Cobra gamepad (NEW)
< > Genius Flight2000 Digital joysticks and gamepads (NEW)
< > Gravis GrIP joysticks and gamepads (NEW)
< > Gravis GrIP MultiPort (NEW)
< > Guillemot joysticks and gamepads (NEW)
< > InterAct digital joysticks and gamepads (NEW)
< > Microsoft SideWinder digital joysticks and gamepads (NEW)
< > ThrustMaster DirectConnect joysticks and gamepads (NEW)
< > I-Force devices (NEW)
< > Logitech WingMan Warrior joystick
< > LogiCad3d Magellan/SpaceMouse 6dof controllers (NEW)
< > SpaceTec SpaceOrb/Avenger 6dof controllers (NEW)
< > SpaceTec SpaceBall 6dof controllers (NEW)
< > Gravis Stinger gamepad (NEW)
< > Twiddler as a joystick (NEW)
< > Multisystem, Sega Genesis, Saturn joysticks and gamepads (NEW)
< > Multisystem, NES, SNES, N64, PSX joysticks and gamepads (NEW)
< > Multisystem joysticks via TurboGraFX device (NEW)
< > Gameport data dumper
poi fate in modo che questi moduli vengano caricati in questa sequenza all'avvio di linux:
1 joydev
2 gameport
3 il modulo della tua gameport che nel mio caso è emu10k1-gp
4 il modulo del tuo joystick
-USB-
la situazione è leggermente diversa con i joystick usb
infatti bisogna attivare nel kernel le voci:
<M> Joystick interface
"Device Drivers-->Usb Support-->"
<M> USB Human Interface Device (full HID) support [*] HID input layer support
poi fate in modo che questi moduli vengano caricati in questa sequenza all'avvio di linux:
1 joydev
2 usbhid
ricordatevi poi di controllare se il vostro joystick viene visto dal sistema dando il comando
dmesg
tra le tante righe che compariranno ve ne dovrebbe anche essere una + o - uguale a questa:
per far funzionare il mio joystick wingman rumblepad (USB)input1: USB HID v1.10 Joystick [Logitech Inc. WingMan RumblePad] on usb1:5.0
è bastato fare questo per gli altri nn so![]()