Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1

    Adsense: la vera rivoluzione seguirà a breve

    Come purtroppo ben sapete Internet è altamente sottopagato.
    Sarà che navigano pochi italiani (solo il 30% della popolazione ha internet e quanti lo usano spesso?)
    Sarà che i piccoli webmaster non hanno la forza necessaria per imporre i prezzi...
    Sarà quel che sarà...

    Ma credo stia per cambiare qualcosa: prima leggevo di un utente che sta per togliere trodle doubler (o come si chiama ) per passare a google.

    Ebbene avete visto la diffusione di adsense? Bestiale non trovate?


    Tra poco la concorrenza dovrà ADEGUARSI!!!

    Entro breve tutti i circuiti di banner avranno due scelte:
    O aumenteranno la loro serietà
    o falliranno...


    Prevedo buoni cambiamenti nei prossimi anni. Anche perchè ci stiamo finalmente riprendendo dalla schifosa bolla speculativa della New Economy

  2. #2
    francamente a quelli che hanno speculato offrendo 0,00000000000000001 cent a clic o 0,000000000000000000000000000000000000000000000000 0000000000000000000000000000000000000000001 cent a esposizione auguro di fallire miseramente!

  3. #3
    Originariamente inviato da PiccoloElfo
    francamente a quelli che hanno speculato offrendo 0,00000000000000001 cent a clic o 0,000000000000000000000000000000000000000000000000 0000000000000000000000000000000000000000001 cent a esposizione auguro di fallire miseramente!
    Si, anche io.

    Però sono convinto che invece tra pochi anni internet acquisterà un valore enorme...
    1) stanno aumentando il numero di visitatori
    2) il mercato italiano non è ancora saturo (ci sono pochi siti di qualità)
    3) Concorrenza con adsense
    4) Diffusione Adsl


    Tra pochi anni (meno di quattro) credo sarà un mercato molto diffuso per farsi pubblicità.

  4. #4
    Originariamente inviato da gik25
    Si, anche io.

    Però sono convinto che invece tra pochi anni internet acquisterà un valore enorme...
    1) stanno aumentando il numero di visitatori
    2) il mercato italiano non è ancora saturo (ci sono pochi siti di qualità)
    3) Concorrenza con adsense
    4) Diffusione Adsl


    Tra pochi anni (meno di quattro) credo sarà un mercato molto diffuso per farsi pubblicità.
    Concordo con le tue previsione. Finalmente anche il top managment stà cominciando a capire il valore del web, e internet dovrà essere sempre + considerato da tutte le aziende...

    speriamo bene :metallica



  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Ferro9
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,049
    Non sono così ottimista.

    Il fatto è che anche le riviste specializzate cartacee stanno perdendo pubblicità, e le aziende si rivolgono sempre più ai grandi giornali generalisti (quotidiani, settimanali) anche per pubblicizzare prodotti di nicchia: si fa meno promozione al prodotto ma più branding, ed i nuovi geni del marketing questo spingono.

    In ogni caso G ha dato una bella rimescolata al mercato, anche se i truffatori imperversano ben più di quanto sarebbe lecito attendersi.

    A me personalmente TD pagava a malapena il 20% del credito maturato, dopo due mesi ho preferito mandarli a remare: se devo lavorare per far guadagnare aziende del genere preferisco andare al mare...

    E dunque? Occorrerà buttarsi sui servizi e non pretendere che due bannerini ci salvino il culo. Ma servizi significa avere non solo contenuti, ma contenuti di qualità, e qui viene il difficile.

  6. #6
    Originariamente inviato da Ferro9

    E dunque? Occorrerà buttarsi sui servizi e non pretendere che due bannerini ci salvino il culo. Ma servizi significa avere non solo contenuti, ma contenuti di qualità, e qui viene il difficile.

    Il problema non è solo questo...

    I servizi su internet vengono venduti per 0€ lordi.

    Quello che mi fa incazzare è che la gente comune, guardando i nostri siti, non penserebbe mai che rendano tanto poco! Guardandoli crederebbe che siano fatti da aziende con budget e ricavi milionari, e invece...

  7. #7
    Ho sia google, che TD sul mio sito.

    Con il primo ci faccio i soldini (non molto, ma non mi lamento, ci sto recuperando le spese di hosting), con il secondo, esponendo marchi di qualità, anche se guadagno davvero (troppo) poco, dò importanza alle pagine del mio sito.

    Avere il marchio di Deutsche Bank che ogni tanto fa capolino nelle rotazioni, è un piccolo motivo di soddisfazione, che ci clicchino sopra o meno.

  8. #8
    Originariamente inviato da Oo_Azzurro_oO
    Avere il marchio di Deutsche Bank che ogni tanto fa capolino nelle rotazioni, è un piccolo motivo di soddisfazione, che ci clicchino sopra o meno. [/B]
    Purtroppo però è proprio grazie a questi ragionamenti che loro fanno i soldi, rafforzano il brand e se l'utente non clicca E' MOOOOLTO MEGLIO ...
    E' un giochetto per cui ce la stanno mettendo dietro da anni ... io ho smesso di pubblicizzare questa gente a 2 lire ...

    Perchè uso Maxthon? | Mi piace questa chat

  9. #9
    A proposito di TD, banner e brand...
    A me è capitato troppo spesso perché sia solo un caso.
    Dunque, l'inserimento mi veniva approvato dalla ditta X su uno dei miei siti. Per il primo periodo tutto bene, finché il banner appariva con il loro brand senza generare introiti.
    Non appena il banner inizia a produrre pagamenti, ad esempio si saliva da 10 a 20 e poi a 30 euro al mese, allora ecco che mi arrivava puntuale la lettera di disdetta del programma.
    Perché? I banner sul mio sito gli fruttavano visitatori e lead, acquisti ed iscrizioni, quindi in teoria rispondevano proprio al motivo per il quale avrebbero fatto la campagna con TD.
    Invece sospetto che il loro interesse sia solo quello di far circolare il loro brand, di farsi vedere e conoscere del tutto gratis, puntando sul visitatore indiretto, che vede il brand sul mio sito e poi, un altro giorno, per conto suo, visita il loro sito.
    Non appena il sito diventa produttivo, gli fornisce direttamente visitatori e quindi loro sono costretti a pagare per la pubblicità, invece di ottenerla gratuitamente, subito si affrettavano a disdire il contratto con il mio sito.
    Insomma loro vogliono pubblicità sul brand gratuitamente e basta.

  10. #10
    Originariamente inviato da luigib
    A proposito di TD, banner e brand...
    A me è capitato troppo spesso perché sia solo un caso.
    Dunque, l'inserimento mi veniva approvato dalla ditta X su uno dei miei siti. Per il primo periodo tutto bene, finché il banner appariva con il loro brand senza generare introiti.
    Non appena il banner inizia a produrre pagamenti, ad esempio si saliva da 10 a 20 e poi a 30 euro al mese, allora ecco che mi arrivava puntuale la lettera di disdetta del programma.
    Perché? I banner sul mio sito gli fruttavano visitatori e lead, acquisti ed iscrizioni, quindi in teoria rispondevano proprio al motivo per il quale avrebbero fatto la campagna con TD.
    Invece sospetto che il loro interesse sia solo quello di far circolare il loro brand, di farsi vedere e conoscere del tutto gratis, puntando sul visitatore indiretto, che vede il brand sul mio sito e poi, un altro giorno, per conto suo, visita il loro sito.
    Non appena il sito diventa produttivo, gli fornisce direttamente visitatori e quindi loro sono costretti a pagare per la pubblicità, invece di ottenerla gratuitamente, subito si affrettavano a disdire il contratto con il mio sito.
    Insomma loro vogliono pubblicità sul brand gratuitamente e basta.
    Benvenuto!
    Perchè uso Maxthon? | Mi piace questa chat

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.