...ehm, mi rispondo da solo: ho trovato in questo thread la risposta che cercavo!!
Questa parte nell' HEAD
codice:
<script language="JavaScript">
<!--
function aprifin(selObj,restore) {
window.open(selObj.options[selObj.selectedIndex].value);
if (restore) selObj.selectedIndex=0;
}
//-->
</script>
e questa nel BODY
codice:
<form name="form1">
<select name="select1" onChange="aprifin(this,0);">
<option value="">SCEGLI
<option value="http://www.indirizzo_sito1.com">sito1
<option value="http://www.indirizzo_sito2.com">sito2
<option value="http://www.indirizzo_sito3.com">sito3
</select>
</form>
Ora ho solo qualche ultima piccola e semplice domanda da farvi...
...ma il tag FORM è proprio necessario?
e gli attributi NAME, sia nel tag FORM che nel tag SELECT, deveono avere nomi diversi, giusto?
Ho provato ad inserire diversi menu nella stessa pagina, con e senza specificare un nome diverso per l'attributo NAME, e tutto funziona ma, purtroppo non ho la possibilità di testare lo script con altri browser (uso IE 6).
Per favore, mi date una mano chiarire questa cosa??
Grazie...