Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: IIS e le immagini

  1. #1
    Abbiamo configurato un ns server con win2000 server nel ns ufficio per provare a pubblicare siti fatti con Frontpage2000.
    Abbiamo inserito un db access2000 e lo interroghiamo e aggiorniamo senza nessun problema da ogni client via browser.
    Il problema nasce quando inseriamo un'immagine ( in qualsiasi formato) in un campo del db e la vogliamo visualizzare nell'area risultati. ( non viene fuori un c***o !)
    Qualcuno sa dirci se si tratta di un problema di parametri di IIS o cosa???

    Grazie a tutti

  2. #2
    Ciao.

    Non ci giurerei, ma prima di pensare ad IIS mi leggerei la guida di access o mi documenterei per sapere se l'output usa una sintassi corretta.

    Ciao,

    Edoardo

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di EmTmE
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    333

    penso abbia ragione EdoardoP

    io ho sviluppato delle applicazioni che contengono immagini in database con upload lato client ma non ho mai avuto problemi si IIS nel senso che il mio mantainer in questi due anni ha aggiornato i propri sistemi senza che la mia applicazione ne risentisse ... l'unico problema l'ho avuto quando sono passato a gestire il DB, che era in 97, con office 2000 dato che ho dovuto convertire il tutto ...
    quindi guarderei meglio i manuali di access o cmq supporto DB e non IIS
    se vuoi qualche suggerimento + preciso prova a dire di + che so se hai msg di errore o non so cos'altro ...
    Ora che ci penso potrebbe anche essere un problema di permessi della cartella in cui "conservi" le immagini ...
    in bocca al lupo e facci sapere qualcosa

  4. #4

    prima di tutto grazie

    innanzitutto grazie per le risposte, proverò a verificare il funzionamento con access97, vorrei saperne di più sul discorso che hai fatto su "applicazioni che contengono immagini in database con upload lato client", nel senso che noi non riusciamo a far si che da un mudulo ( da un pc client ) l'utente riesca ad inserire un'immagine ne db.
    Il nostro modulo contiene vari campi che vengono regolarmente agg. e interrogati ma quello delle immagini no ( campo oggetto ole ).
    Per provare e verificare che dal browser non si visualizzano correttamente le immagini abbiamo inserito manualmente le foto nel db.
    Se hai fatto qualcosa del genere, fammi sapere...Grazie

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di EmTmE
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    333

    errorino di digitazione :) :)

    guarda post successivo ....
    [Messaggio modificato da EmTmE il 06-09-2001 alle 10:50 AM]

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di EmTmE
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    333

    prova a vedere qui

    Se sei maggiorenne fai un giro su questo sito
    http://www.videovideo.it
    il catalogo è fatto con la tecnica di cui ti parlavo ...
    ossia img conservate in una cartella a parte e vengono richiamate in base ai risultati restituiti dalle query al DB
    esiste una sezione riservata attraverso la quale il cliente stesso aggiorna i dati e le img con possibilità di modifica, cancellazione ecc. ecc.
    in pratica, anche se su server, lui (cliente) opera sul database (senza che lo possa scaricare sul proprio hd della serie fidarsi e bene ma non fidarsi è meglio ) e sulle img come se tutto fosse su una intranet


  7. #7

    OTTIMO!

    Ma come si fa a fare in modo che l'utente che deve inserire l'immagine possa accedere ad un "bottone sfoglia" in modo da selezionare l'immagine sul proprio PC ed inviarla in un campo del db?

  8. #8
    Ciao.

    Io lo faccio da parecchio, utuilizzando ColdFusion è una sciocchezza. Ora guardo se ho ancora lo script in asp, casomai te lo mando via email.

    Ovviamente nel DB c'è solo il nome dell'immagine

    Ciao,

    Edoardo

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di EmTmE
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    333

    semplice ... ma non troppo ...

    devi scrivere una pagina asp che faccia questo lavoro sono "funzioni" già pronte che trovi in giro ...
    non so se posso scrivere qui il nome di siti che forniscono queste soluzioni già pronte ...
    cmq puoi guardare nella sezione ASP di HTML.it ... mi pare ci siano anche lì degli esempi
    mi raccomando okkio ai permessi della cartella di destinazione altrimenti te lo scordi di uploadare files di qualunque genere ...
    su che indirizzo web stai facendo queste prove?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di EmTmE
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    333

    x EdorardoP

    coldfusion a cosa si attacca ???
    nel senso lavora con dreamweaver ??
    oppure lo puoi usare con quello che ti piace ???
    io di solito faccio tutto "a mano" divertente ma faticoso

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.