Se sei maggiorenne fai un giro su questo sito
http://www.videovideo.it
il catalogo è fatto con la tecnica di cui ti parlavo ...
ossia img conservate in una cartella a parte e vengono richiamate in base ai risultati restituiti dalle query al DB
esiste una sezione riservata attraverso la quale il cliente stesso aggiorna i dati e le img con possibilità di modifica, cancellazione ecc. ecc.
in pratica, anche se su server, lui (cliente) opera sul database (senza che lo possa scaricare sul proprio hd della serie fidarsi e bene ma non fidarsi è meglio ) e sulle img come se tutto fosse su una intranet