Beh, un numero binario con la virgola funziona esattamente come un numero in base 10... ad esempio 10,75 diventa 1010.11
ovvero ((2^3)* 1) + ((2^2) * 0) + ((2^1) * 1) + ((2^0) * 0) + ((2^-1) * 1) + ((2^-2) * 1). I calcolatori usano i Floating point che è una notazione particolare.

PS: il simbolo ^ sta per "elevato alla"