Non sono così ottimista.
Il fatto è che anche le riviste specializzate cartacee stanno perdendo pubblicità, e le aziende si rivolgono sempre più ai grandi giornali generalisti (quotidiani, settimanali) anche per pubblicizzare prodotti di nicchia: si fa meno promozione al prodotto ma più branding, ed i nuovi geni del marketing questo spingono.
In ogni caso G ha dato una bella rimescolata al mercato, anche se i truffatori imperversano ben più di quanto sarebbe lecito attendersi.
A me personalmente TD pagava a malapena il 20% del credito maturato, dopo due mesi ho preferito mandarli a remare: se devo lavorare per far guadagnare aziende del genere preferisco andare al mare...
E dunque? Occorrerà buttarsi sui servizi e non pretendere che due bannerini ci salvino il culo. Ma servizi significa avere non solo contenuti, ma contenuti di qualità, e qui viene il difficile.