Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Radio button per attivare un form

    Salve a tutti, ho un form, ma vorrei che il tasto "invia" fosse disattivato finché l'utente non clicca su un radio button (in pratica devo aggiungere l'informativa per il trattamento dei dati personali). Chi mi sa dire come si fa? Grazie mille e buon appetito a tutti.
    Marcello: "Non ti preoccupare, è tutto CSS, senò è finita che separiamo la grafica dai contenuti. E allora 'o W3C parla a vacant?"
    Vincenzo: "Spesso sì."

    Utonter . Puliti dentro e belli fuori.

  2. #2
    boolbo
    Guest
    Questa PILLOLA ti può essere utile?
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=309580

    Mi pare ci sia questa verifica del radio button prima di agire sul form....

  3. #3
    ... mmm... no, non c'è, ho visto tutta la discussione ma non ho trovato quello che mi serve.
    Marcello: "Non ti preoccupare, è tutto CSS, senò è finita che separiamo la grafica dai contenuti. E allora 'o W3C parla a vacant?"
    Vincenzo: "Spesso sì."

    Utonter . Puliti dentro e belli fuori.

  4. #4
    boolbo
    Guest
    Potresti utilizzare uno script per esempio in PHP o javascript con controllo dei campi. Ed il radio button lo metti come campo obbligatorio in modo che se non è spuntato il modulo non viene inviato, molto più semplice

  5. #5
    Beh no, non credo sia più semplice. In questo modo l'utente dovrebbe andare avanti e indietro fra le pagine. Non è meglio disattivare il pulsante "invia" finché non si clicca su un radio button? Se ne vedono tanti in giro...
    Marcello: "Non ti preoccupare, è tutto CSS, senò è finita che separiamo la grafica dai contenuti. E allora 'o W3C parla a vacant?"
    Vincenzo: "Spesso sì."

    Utonter . Puliti dentro e belli fuori.

  6. #6
    Originariamente inviato da Hwa-Rang
    Non è meglio disattivare il pulsante "invia" finché non si clicca su un radio button? Se ne vedono tanti in giro...
    Dove? magari se posti il link della pagina diamo una sbirciatina al codice, potresti prendere lo script da una di quelle pagine
    romadesign.it - villanidance.it - xoombla.it - thaliaservices.it
    "Grandi menti discutono di idee, menti mediocri discutono di eventi, piccole menti discutono di persone."

  7. #7
    boolbo
    Guest
    Originariamente inviato da Hwa-Rang
    Beh no, non credo sia più semplice. In questo modo l'utente dovrebbe andare avanti e indietro fra le pagine. Non è meglio disattivare il pulsante "invia" finché non si clicca su un radio button? Se ne vedono tanti in giro...
    Non capisco perchè avanti e indietro? A me pare la soluzione più semplice di quello che vuoi far tu disattivando il bottone...e cmq se dici di vedere tanti siti col blocco del submit postaci un'indirizzo che analizziamo il codice usato!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Sgnafurz
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,182

    Re: Radio button per attivare un form

    Originariamente inviato da Hwa-Rang
    Salve a tutti, ho un form, ma vorrei che il tasto "invia" fosse disattivato finché l'utente non clicca su un radio button (in pratica devo aggiungere l'informativa per il trattamento dei dati personali). Chi mi sa dire come si fa? Grazie mille e buon appetito a tutti.
    guarda, io molto semplicemente inibisco il bottone
    ti posto questo codice, sfrutta un checkbox

    codice:
    <html>
     <head>
       <script language="javascript1.2">
          function checkButton(nome) {
             if(document.forms['provaform'].elements[nome].checked){
                   document.forms['provaform'].elements['bottone'].disabled = false
             }
             else{
                  document.forms['provaform'].elements['bottone'].disabled = true
             }
          }
       </script>
    </head>
     <body>
    
    
    <form name="provaform" ACTION="" METHOD="POST">
        <INPUT TYPE="checkbox" NAME="auth" onClick="checkButton('auth')">Autorizzo al trattamento dei dati personali
    
        
        <INPUT TYPE="button" NAME="bottone" VALUE="cliccami" DISABLED>
    </form>
    
    </body>
    </html>
    volendo puoi effettuare lo stesso controllo anche lato server, ma secondo me nn ti conviene, così è più semplice

  9. #9
    Grazie Sgnafurz, lo provo subito. Nel frattempo ne ho anche trovato un altro che da solo va bene, ma nella mia pagina non funziona, probabilmente perché non riesco a farlo andare insieme ad un altro javascript che uso per il controllo sui campi. Beh, appena trovo la soluzione posto il codice completo, magari può essere utile.
    Ciao.
    Marcello: "Non ti preoccupare, è tutto CSS, senò è finita che separiamo la grafica dai contenuti. E allora 'o W3C parla a vacant?"
    Vincenzo: "Spesso sì."

    Utonter . Puliti dentro e belli fuori.

  10. #10
    Lo script di Sgnafurz funziona perfettamente anche nella mia pagina, grazie. L'altro script l'ho buttato tirando lo sciacquone perché era inutilmente complesso.
    Marcello: "Non ti preoccupare, è tutto CSS, senò è finita che separiamo la grafica dai contenuti. E allora 'o W3C parla a vacant?"
    Vincenzo: "Spesso sì."

    Utonter . Puliti dentro e belli fuori.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.