C'è qualcuno che ha mai sentito parlare di J2ME? Se si, può darmi qualche dritta?
C'è qualcuno che ha mai sentito parlare di J2ME? Se si, può darmi qualche dritta?
si meno generico con i titoli e posta direttamente il problema
io sono festosamente cicciottello :: e. cartman
t'amo senza sapere come, nè quando nè da dove,
t'amo direttamente senza problemi nè orgoglio:
così ti amo perchè non so amare altrimenti
Devo programmare un cellulare (devo far apparire la scritta "Hello World" sul display) e devo utilizzare questo J2ME solo che non so bene cosa sia e non so assolutamente come utilizzarlo. Su Internet si trova poco. Ho anche un libro che spiega come fare ma non è molto chiaro. Speravo che qualcuno potesse aiutarmi a capire qualcosa
Non serve che mi scrivete il codice, i miei problemi sono nel farlo eseguire al compilatore. In particolare non so come creare i file *.jar e *.jad
Per costruire i file da te detti devi scaricarti il wireless toolkit della sun; infatti per programmare in J2ME, sebbene si usi Java, non puoi utilizzare la semplice JVM che si utilizza sempre, bensì la KVM ( diciamo una sorta di VM più leggera che ha meno api rispetto alla JVM ); insieme a questa KVM col wireless toolkit ti scarichi anche degli emulatori che ti fanno comparire un cellulare e ti fanno testare il tuo applicativo. Per scaricare tale tool devi, ovviamente, andare sul sito della sun.
Se,poi, usi degli IDE come JBuilder allora devi andare sul sito della Borland e scaricarti il mobile set che si integra con JBuilder e ti svincoli dal toolkit della sun ( sebbene quest'ultimo abbia una versione della KVM superiore a quella del mobile set ); ciò vale sino a JBuilder 8 ( per JBuilder 9 non so mentre in JBuilderX il mobile set è già integrato ).
Ciao
Se vuoi trovare l'arcobaleno, devi sopportare la pioggia
Ti ringrazio tantissimo, mi hai salvato la vita!! Adesso mi funziona tutto alla perfezione
:mavieni:![]()
Se vuoi trovare l'arcobaleno, devi sopportare la pioggia