ti do il link che ha una funzione per ridimensionare i caratterei e relativo cookie che puoi utilizzare per tutte le funzioni che vuoi ho cominciato da quello per il sito in firma e si possono fare un bel po' di cose.Originariamente inviato da flanza
visto che la cosa mi interessa per qualcosa di analogo come si gestiscono i cookie in questo caso con javascript?
In quattro parole, cercando di non fare confusione tra le funzioni cookie (sono 2) che risiedono nel javascript e il cookie che è il poco testo che rimane scritto nel sistema dell'utente, le funzioni al caricamento della pagina guardano prima se c'è un cookie scritto e lo leggono se sì altrimenti si accontentano del valore di default, accendendole da imput dell'utente, tipo onclick o onmouseover o simili, fanno ciò che gli è chiesto e scrivono il valore che usano nel cookie così a una successiva pagina o visita la stessa funzione non userà più il default ma il valore che trova nel cookie. Se i cookie sono disabilitati le funzioni vanno lo stesso ma a ogni cambio di pagina si perdono le impostazioni, se javascript è disabilitato non funzionano le funzioni e si naviga coll'impostazione di default, l'importante è che non ci sia nulla di essenziale che dipenda da javascript.
un po' più tecnicamente, si usano due funzioni per il cookie una per scrivere nel cookie e un'altra per leggerci, ogni funzione che è delegata a far qualcosa può quindi sia scrivere il valore scelto dall'utente nel cookie sia leggerlo per usarlo e mantenere le impostazioni, ora qui viene il bello: quello che è scritto nel cookie si può a sua volta rimaneggiare in altre funzioni per fargli fare altro, è bello ma mi viene difficile da spiegare, :master: insomma vuoi che ti levi tutto il divertimento? comincia così intanto.![]()
![]()

Rispondi quotando