Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: variabili

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    855

    variabili

    Ciao,
    ho una pagina con un form che nell'action prevede un file php che spedisce l'email e che alla fine rimanda ad una pagina di risposta (grazie, nome). Come faccio ad associare a "nome" il nome del mittente?
    Cioè se devo dire che nome=marco allora faccio:

    header('Location:../feedbacks-thanks.php?nome=marco');

    ma se devo sire nome=$mittente come faccio???

  2. #2
    io farei:

    echo "header('Location:../feedbacks-thanks.php?nome=$mittente');";

    però non so se è corretto...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    855

    variabile

    No, non funziona purtroppo mi scrive Grazie, $mittente...
    qualcuno sa come fare??? sto impazzendo...

  4. #4
    ecco:

    Codice PHP:
    header('Location:../feedbacks-thanks.php?nome='.$mittente); 

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    855

    variabili

    Grazie Piero06,
    funziona alla grande... Allorché, gasato, ho provato a tramutare il concetto su un altro script che ovviamente non funziona...
    Ti spiego magari sai anche questa...
    C'è una pagina php con un form che spedisce mail...Ora vorrei che l'indirizzo di posta fosse preso dal database alla relativa riga e passato allo script mail() presente nell'action del form...
    Ho fatto così:

    1) RECUPERO MAIL DAL DB

    <?php
    include ("config.inc.php");
    $db=mysql_connect($db_host, $db_user, $db_password);
    $sqlinterr="select address from mails";
    $sqlinterr.=" where nom='nomeX'";
    $res=mysql_db_query('nome_db',$sqlinterr);
    mysql_close($db);
    ?>

    2) A questo punto dovrei avere l'indirizzo in $res...ho provato a stamparlo e lo visualizza correttamente...Lo passo poi allo script nel seguente modo:

    <form method="post" action="send-mail.php?'.$res ">

    3) e nella pagina send-mail.php, lo recupero così:

    $contactemail = "$res";

    Però non funziona...

  6. #6

    Re: variabili

    Originariamente inviato da gio-mx
    2) A questo punto dovrei avere l'indirizzo in $res...ho provato a stamparlo e lo visualizza correttamente...Lo passo poi allo script nel seguente modo:

    <form method="post" action="send-mail.php?'.$res ">

    3) e nella pagina send-mail.php, lo recupero così:

    $contactemail = "$res";

    Però non funziona...
    Dando un'occhiata veloce mi è sembrato di scorgere qualche errore:

    <form> non è un'istruzione di PHP, quindi non puoi usare le variabili, e poi devi inserire il nome per la variabile, prova così:

    Codice PHP:
    <?php
    echo "<form method=\"post\" action=\"send-mail.php?contactemail=$res\">\n";
    ?>
    e nella pagina send-mail.php hai già la variabile $_GET['contactemail'] = $res

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    855

    non va

    ciao ...non funziona...e poi, scusa, se il metodo del form è post perchè poi usi l'array con get?

  8. #8
    distrazione...

    cmq per passare variabili da form io uso sempre i campi nascosti

    echo "<input type=hidden name=contactemail value=$res size=30>\n";

    lo inserisci prima di </form> e lo richiami con $_POST['contactemail']

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    855

    boh...

    Ciao pugia,
    ho fatto come tu dici...però non va...come cavolo è possibile...mi sembra corretta questa impostazione magari sbaglio la sintassi...
    Guarda un pò:

    ho messo prima del </form>:
    echo "<input type=hidden name=contactemail value=$res size=30>\n";

    ma ne send-mail come richiamo la variabile con $_POST['contactemail']?
    scrivendo:
    $mail=$_POST['contactemail']
    ...
    ...
    ...
    contacemail="$mail";

    oppure:
    ...
    ...
    ...
    contactemail="$_POST['contactemail']";

    come cavolo si fa???

  10. #10
    Cosa vedo , mysql_db_query(), ovvero funzione deprecata come dice il manuale stesso .
    Poi non rielabori il risultato della query prima di passarlo alla variabile, poi è corretto cio che dice pugia , ovvero non puoi avere 2 variabili col medesimo nome (e sufficinete che una delle due la metta anche solo con la prima lettera maiuscola).
    La variabile globale $_GET['..'] vine utilizzata da php per prendere un script "appeso" a un url (come tu accenni di voler fare qui <form method="post" action="send-mail.php?'.$res "> ), che comq è sbagliato come url , credo sia piu corretto mettere <form method=\"post\" action=\"send-mail.php?&res =\".$res.\"\" > ; complessivmante mi sembra che tu debba chiarirti un attimo le idee su come strutturare grammaticalmente lo script , inoltre identare non sarebbe una cattiva indea .

    P.S. Perchè faun una queri su due righe e non su riga unica ? ovvero fare : $sqlinterr="select address from mails where nom='{$_POST['nomeX']}'";


    P.S.S. Scusate per la polemicità
    Windoz XP è un evento statistico, quindi il fatto che funzioni è un'evento del tutto casuale

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.