Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: sicurezza dati

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,471

    sicurezza dati

    A chi va la responsabilità del mantenimento dei dati di un db mysql : a chi gestisce il servizio di hosting o chi ha realizzato lo script oppure chi ha la proprietà del dominio ?

    La sicurezza dei dati è fondamentale cosi come sapere da chi viene gestita. Chi ne sa qualcosa al riguardo ?





  2. #2
    credo non ci sia una regola universale.

    dovresti leggere il contratto stipulato con l'hoster

    in genere cmq l'hoster si scarica di tutte le responsabilità
    w la topa

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,471
    se il programmatore svolge il suo lavoro in maniera professionale, i caso di intrusione di un eventuale hacker, a chi viene data la responsabilità ?

    :master:

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di kuarl
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,093
    dipende, se l'intrusione avviene per un bug di un tuo programma la responsabilità è tua, altrimenti la responsabilità va all'hoster

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,471
    facilmente identificabile da chi arriva l'errore o ci possono essere diverse interpretazioni contrastanti ? ossia la cosa è oggettiva o alquanto soggettiva ?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,471
    il dps per quanto riguarda la sicurezza, gestione dei dati personali sul server da chi deve essere redatto ? Dall'hoster o dal realizzatore dello script o dal proprietario del dominio ?

    VVoVe:

  7. #7
    mmmmmm credo che con php ci abbia poco a che fare...ma credo anche che che la cosa sia interessante ed in realtà credo anche che non ci sia un posto esatto dove discuterne...dopo di che credo che una parte debba essere redatta dall'hoster ed una parte da te\tuo programmatore ^^

    xche? xche in effetti una parte di responsabilità la ha l'hoster...una parte il programmatore...xo lo deve comunque presentaer chi ha l'hosting (almeno interpreto cosi la cosa ^^)

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,471
    si, infatti bisogna avere un quadro preciso delle responsabilità :

    programmatore - realizzato il lavoro in maniera professionale
    hoster - server sicuro da intrusioni esterne
    cliente/proprietario dominio - colui che spedisce dps

    per quanto riguarda la discussione, si può verificare in maniera oggettiva, se si è fatto tutto in maniera diligente/professionale ?


  9. #9
    beh...il programmatore dovrebbe avere la iso 9000...ma il programmatore singolo ovviamente non la ha...e le piccole ditte nemmeno...ma cmq una certificazione iso 9000 certifica che la dittà sviluppa codice "qualificato" ma in realtà anche li il programmatore può scrivere obrobri

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.