Ecco una delle altre ragioni perche' preferisco la gestione date/time di mysql.

Il problema non e' nuovo. Non solo i minuti ma anche tutto il resto, tranne l'ora, non corrispondera' alla data-ora che hai inserito.

Vediamo se riesco a spiegarmi:

Il problema nasce da mktime. mktime vuole degli interi separati da virgole. Ora:

mktime (23,31,57,06,20,2004)

E' ben diverso da:

$data_ora=date("H, i, s, m, d, Y")
mktime($data_ora)

$data_ora e', purtroppo per te, una stringa e non una sequenza di interi.

Infatti viene interpretato solo il primo gruppo (l'ora) e tutto il resto viene inserito con i valori del momento, come previsto in caso di default o di errore di valore.


gmdate ti rende l'ora di Grenweech quindi indietro di 2 ore (in orario legale) rispetto all'Italia.