Si tratta di gestore gli eventi in modo diverso per i vari browser.
Nel caso di NN4 (document.layers) o di Opera l'evento viene catturato con il metodo captureEvent() ,
per gli altri browser no.
In tutti i casi viene lanciata la funzione handlerMM() all'evento mousemove.
Questo per quanto riguarda la traduzione letterale.
Come si e` visto questi metodi non li conoscevo, per cui non ti so dare altre informazioni.
Ma domando:
Sono metodi standard (cioe` indicati dal W3C) o sono singole implementazioni dei browser?
E ancora: quanto e` diffusa l'implementazione nei browser di questi metodi?
E sono validi con il linguaggio XHTML Strict (verosimilmente obbligatorio per i siti pubblici, secondo la legge Stanca) ?