Prima di tutto, nel META DESCRIPTION devi metterci una descrizione con testo scorrevole e non un elenco di parole chiave separate da virgola, altrimenti google non la considera una descrizione.

Le parole chiave le devi mettere solo in META KEYWORDS e non devi metterne poi così tante. Inoltre hai usato questo parole:

<META NAME="KEYWORDS" CONTENT="vendita on-line, occhiali da sole, occhiali da vista, occhiali, lenti a contatto, accessori, sole ,vista ,lenti ,lenti da sole, Cartier , Cristian Dior , Chanel , Gucci , Roberto Cavalli , Yves Saint Laurent , occhio , ottico , ottici , offerte speciali, angolo dell'offerta, sconti, lenti antimagnetiche, lenti varifocali, lenti prismatiche, lenti al titanio, liquidi, bussole, altimetri, Richmond , Alessandro Dell'Acqua , Versace , Extè , Romeo Gigli , Les Copains , Robert La Roche , Zero RH+ , Max Mara , Iceberg , Persol , Ray-Ban , Polo Ralph Lauren , Chloè , oculista , oculisti , visite oculistiche , Ferrè , Gf Ferrè , Versus , Dkny , Cesare Paciotti , Serengeti ,Barbie , Action Man , Benetton , SferoflexArmani , Prada , Gucci , Diesel , vendita , bussole , Web , Persol , Ray-Ban , microscopi , Dolce e Gabbana, lenti a contatto cosmetiche, lenti progressive, lenti toriche, lenti cilindriche, lenti monofocali, optometria">

Come pensi che un motore di ricerca possa listasrti coi nomi dei grandi stilisti, quando esistono i loro sito? Se uno cerca gucci uscirà il sito di gucci ,non certo il tuo cliente. Tu non hai messo parole chiave ma parole e basta....per esempio offerte speciali è troppo generico sai sul web quanti fanno offerte speciali in tutti i campi? Sconti, sai quanti li fanno? bussole, altimetri sai quanti negozi li vendono?
E nel titolo della pagina c'è lo slogan...inutile.

Dunque lo slogan c'è già nel logo, inutile inserirlo nel titolo che invece potrebbe essere sfruttato scrivendo tipo "Ottica Cappabianca a Caserta in Campania. E già hai ristretto il campo d'azione..tant onessuno da milano andrà sul motore di ricerca e verrà a caserta a prendersi degli occhiali. Quindi restringi la ricerca, al tuo cliente interessano i clienti di zona, fai quainidi in modo che chi cerca un'ottica in zona caserta trovi la Cappabianca, ma se la cerca a milano inutile che esca cappiabianca a meno che non abbia una succursale a milano!

Poi nella descrizione inserisci una vera descrizione come ti dicevo, che descriva in un discorso di senso cxompiuto questa attività risaltandone le caratteristiche...voglio dire le marche di lenti e occhiali che vende non sono caratterizzanti, non puoi sperare che cercando max mara esca il negozio di cappabianca. Quindi descrivine i servizi eventuali, che ne so misurazione della vista, montature speciali etc....qualcosa che la caratterizzi non che la infili nella mischia.

E nelle parole chiave togli tutti quei nomi di sitilisti e grandi marchi, e punta sui servizi sulla tua zona, sulla zona di caserta sulla campania tipo: negozio di ottica,ottica a Caserta,Ottica Cappabianca,Ottica cappabianca caserta,misurazione della vista, etc...queste sono parole chiave mirate non quelle che hai messo tu!

Non vado oltre per chè qui stiamo facendo pubblicità gratuita all'ottica, e poi questo di ottimizzazione è un lavoro da SEO che va pagato, era solo per farti capire.