Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    Capire l'url di provenienza ....

    Ciao a tutti, sicuramente sarà già stato trattato, ma non si riesce a fare la ricerca, ho questa esigenza:
    Ho una pagina con un iframe, se alla pagina accedono tramite l'url http://www.miosito.com mi deve aprire nell'iframe una pagina x, se invece accedono con un url del tipo http://www.miosito.com/secegli.asp?p...x&categoria=y, mi deve aprire nell'iframe quello che c'è nell'indirizzo, avevo pensato di fare una if nella pagina contenete l'iframe e specificare lì href a seconda dell'url, ma come capto l'url?

    Grazie a tutti

  2. #2
    Moderatore di ASP e MS Server L'avatar di Roby_72
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    19,559
    codice:
    <%referer = request.ServerVariables("HTTP_REFERER")%>
    Roby

  3. #3
    Ok grazie mille per la risposta, complico un po' le cose, come faccio a fargli leggere e capire se nell'url cè il (?) o no?
    In pratica voglio capire se c'è il punto interrogativo, allora faccio una determinata azione , altrimenti ne faccio un altra

    Grazie ancora

  4. #4
    codice:
    If Instr(1, stringa, "?", 1) > 0 Then
    'c'è
    Else
    'non c'è
    End If

  5. #5
    Originariamente inviato da Roby_72
    codice:
    <%referer = request.ServerVariables("HTTP_REFERER")%>
    Roby
    Azz.... problemino, mi sono accorto che il comando qui sopra, mi fà capire si l'url di provenienza, ma non mi fà leggere cio' che cè scritto!
    Mi spiego meglio, se dal sito www.pippo.it/home.asp, c'è un link ad un altro sito del tipo www.pluto.com/home.asp?codice=1&categoria=2, sul sito pluto.com visualizzo come url di provenienza www.pippo.it/home.asp, invece voglio leggere www.pluto.com/home.asp?codice=1&categoria=2.
    Se po fà?

  6. #6
    Moderatore di ASP e MS Server L'avatar di Roby_72
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    19,559
    Puoi recuperare anche le querystring e poi concatenare:

    codice:
    <%querys = request.ServerVariables("QUERY_STRING")%>
    Roby

  7. #7
    [B]Mi spiego meglio, se dal sito www.pippo.it/home.asp, c'è un link ad un altro sito del tipo www.pluto.com/home.asp?codice=1&categoria=2, sul sito pluto.com visualizzo come url di provenienza www.pippo.it/home.asp, invece voglio leggere www.pluto.com/home.asp?codice=1&categoria=2.
    Se po fà?
    Ma quello non è l'URL di provenienza, è la pagina che sto visitando... :master:

  8. #8
    Originariamente inviato da Roby_72
    Puoi recuperare anche le querystring e poi concatenare:

    codice:
    <%querys = request.ServerVariables("QUERY_STRING")%>
    Roby
    Perfetto

  9. #9
    Moderatore di ASP e MS Server L'avatar di Roby_72
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    19,559
    Si sarà sbagliato...

    Roby

  10. #10
    Originariamente inviato da luca.gigliofior
    Perfetto
    Un ultimo aiuto se faccio un response.write di querys mi dà Codice=1&categoria=1 e fino qui tutto ok, come concateno con ad esmpio il file cerca.asp? in pratica deve risultare sempre così
    "cerca.asp?Codice=1&categoria=1" cioè gli devo attaccare un nome pagina asp fisso col punto interrogativo, ho provato con & e + ma non mi funzica ....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.