ciao![]()
il costruire template in photoshop ed esportarli in html creerà sempre di questi problemi.
E' forse meglio costruire graficamente il tuo template in photoshop e poi progettare una struttura html che possa riprodurre il layout studiato in photoshop e al contempo tener conto di tutti i dettagli tecnici necessari alla pagina html per assolvere i propri compiti (ad esempio allungarsi a seconda delle dimensioni dei contenuti senza sbarellare).
Nello specifico bisognerebbe vedere per quale motivo il tuo layout impazzisce guardando il codice e comunque quasi sicuramente sarebbe da ricostruire da zero perchè funzioni decentemente.![]()
Il mio consiglio rimane quello di utilizzare il meno possibile l'autocomposizione di html da parte di photoshop o fireworks e sforzarsi di fare da se. Le prime volte può sembrare un lavoraccio, ma i risultati ti daranno ragione.
BYE BYE![]()