riprogettare l'applicazione.... fuori discussione.

Il problema sta nella mole dei dati, che è veramente enorme... talmente enorme che nessun DBMS al mondo, così come è progettato, riesce a gestire questa situazione in tempi accettabili...

un database... di qualsiasi marca possa essere..
non è capace di fare un simile lavoro...

il + veloce tuttavia è MYSQL con MYISAM,
INNODB è molto molto + lento.

Oracle, PostreSQL, SQL Server (il peggio), DB2 ed altri sono + lenti, in quanto maggiormente complessi.... e la complessità non mi occorre, dato che la gestisco con il mio demone...

L'unica soluzione è progettare un qualcosa come quello che sto facendo attualmente...

Inoltre, se la CPU non è al 100%, vuol dire che forse il problema attualmente non sta nel processore, ma nel MySQL che non lo satura (secondo me nella gestione dei thread di MySQL che a questi livelli è portato al limite delle sue capacità standard), indipendentemente da come possa configurarlo...

Il fatto è che MYSQL è l'unico che sta al limite, gli altri DBMS il limite lo oltrepassano in gran misura....

Alla fine mi metterò a spulciare il codice... o mi frugo
dai sigg. MySQL e melo faccio sistemare direttamente da loro..... mi sa che mi costerà meno....

Infine, se nessuno risponde, è solo perché una situazione del genere è rara, se non unica...
infatti spero in un fulmine a ciel sereno....

AIUTOOOOOOOOO.....

Ho anche ricompilato il MySQL mettendo tutti i parametri possibili immaginabili per ottimizzare la compilazione....



Perché non satura la CPU e non lavora in parallero?

Ciao



PS: Quando raggiungerò i risultati con l'Hardware sopraindicato, installerò il progetto su un "Server Missile" ovviamente... ma se non saturo una CPU con 770MB di RAM e dischi SCSI da 160Mb/s, che mene faccio di
N CPU con N GB di RAM e dischi SCSI che vanno alla velocità del suono?