Originariamente inviato da franz79
per esempio, se inserisco:

15/12/2004

lui mi restituisce:

20/12/2015

Spero tu possa aiutarmi, grazie
Significa che mysql funziona bene. guarda un po:

15/12/2004

Poiche' il formato data di mysql e' yyyy-mm-dd quello che inserisci viene interpretato cosi':

15 = anno a due cifre - quindi 2015
12 = mese valido (1-12) - quindi 12
2003 = 20 giorno valido (01-31) - 03 digit eccedenti non considerati.

con date format richiedi gg/mm/aaaa ed e' quello che ti trovi.

La data la devi inserire nel formato mysql, cioe' yyyy-mm-dd
e ti conviene farlo, almeno cosi' puoi utilizzare tutte le funzioni, e sono tante, per la gestione delle date.