Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: problema con htmlarea

  1. #1

    problema con htmlarea

    non so se conoscete l'HTMLAREA, precisamente sto utilizzando la versione 2.03 modificata però, cioè semplificata!

    avrei questo dubbio da sottoporvi:

    Se ho un documento Word e voglio inserire il testo, all'interno della textarea dell'editor JavaScript in questione, quindi faccio un semplice copia/incolla ottengo quel fastidisio risultato (grazie windows... grazie proprio) che praticamente mi và ad incollare il codice HTML targato Word/Frontpage che viene copiato direttamente nella clipboard.

    c'è un modo di evitarlo? ossia fare in modo che venga incollato solo il puro testo AScii???

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Il pezzo incollato non e` HTML, ma XML e dei piu` sporchi, per giunta.

    Soluzione (un po' scomoda ma funziona):
    da word: salva col nome > solo testo (oppure testo con gli acapo) ;
    apertura del file in notepad > copia-incolla
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    no,no... lo so che mi conviene sempre incollarlo nel Notepad, il mio problema però è fare in modo che sia automatico:

    quindi nel caso lo dovesse utilizzare un utente qualsiasi... mezzo profano, o del tutto , già chiedergli di incollare il contenuto dentro il notepad e da lì ricopiarlo è chiedere troppo ! :-)

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Ora non ricordo piu` bene cosa genera Word.

    Ti posso poporre un filtro (da fare lato server o in JS) per togliere tutti i tag:

    in JS:
    str = str.replace(/\<.*\>/g, "");

    Non so se tale filtro e` sufficiente, ma potrebbe avvicinarsi alla sufficienza.

    Se lo fai lato client, potresti proporre il copia-incolla, e poi un bottone che filtra il testo all'interno della textarea.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    infatti, girando per alcuni di questi editor ho visto che c'è chi ha questa funzione... che sarebbe l'unica soluzione!

    utilizzando il php con l'ereg sarebbe perfette, ma poi dovrei fare due passaggi sul browser appesantendo il procedimento.

    grazie tante per l'aiuto

  6. #6
    ho provato...

    str = str.replace(/\<.*\>/g, "");


    ma mi rimuove anche il testo contenuto all'interno del tag

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Opps, manca un ? :

    str = str.replace(/\<.*?\>/g, "");

    (pero` sul manuale RE di JS non lo trovo, e` mutuato da altri linguaggi).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  8. #8
    avevo trovato la soluzione! ;-)


    Codice PHP:
    function pulisci(){
        
    str editor_getHTML('yourFieldNameHere2');
        
    str_exp = new RegExp ("<[^>]*>""gi");
        
    str str.replace(str_exp,"");
        
    editor_setHTML('yourFieldNameHere2',str);

    questo toglie tutti i tag html e recupera il contenuto al loro interno, adesso vorrei studiare la possibilità di farlo solo su determinati TAG e non su tutti:

    per esempio a me interessa farlo solo sul FONT e non sul
    o sul [b].

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    str_exp = new RegExp ("< ?font[^>]*>", "gi");

    str_exp = new RegExp ("< ?(font)|(span)[^>]*>", "gi");

    Queste sopra tagliano dei tag specifici (font il primo, font e span il secondo.
    Per lasciar passare SOLO i tag con br o b , al momento non mi viene in mente, ma si dovrebbe poter fare.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  10. #10
    partendo da quello che ho postato io (mo cio preso confidenza :-))

    str_exp = new RegExp ("<[^>Bb]*>", "gi");

    così [B] o [b] non lo rimuove!! ... però non mi rimuove neanche
    ... credo perchè contiene cmq il carattere "B"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.