Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    gallery, problema con record non consecutivi

    salve..
    avevo risolto tutto, anzi uno di voi mi aveva risolto tutto, però adesso ho un altr problema..

    in pratica la mia galleria è questa
    www.stillliferecords.com/photos.asp

    faccio un select all'interno di una categoria (LIVE) e un altro all'interno dell'altra (DEAD)

    poi faccio aprire una pop-up ad ogni immagine e metto i tasti PREV e NEXT con questo script:

    codice:
    strIdprev = strid + 1
    strIdnext = strid - 1
    ...
    ...
    
    
    dim primo, ultimo, rs
    
    primo = rs("id") 
    
    do until rs.eof
      ultimo = rs("id")
      rs.movenext
    loop
    ...
    ...
    
    
    <% if strIdprev =< ultimo then %>
    	&lt;&lt;PREV
    <% end if %> 
           |  CLOSE 
           |  
    <% if strIdnext >= primo then %>  
    	  &Cat=<% response.write rs("Cat")%>" target="_self">NEXT&gt;&gt;</td>
    <% end if %>
    il tutto funziona a meraviglia finchè i record sono consecutivi (vedere la band MEMORIES OF..)

    però essendo una gallery io devo poter permettere all'utente di aggiungere immagini continuamente e quindi sicuramente non potrò far si che le immagini dello stesso gruppo siano tutto in record consecutivi. Per questo faccio il select delle foto sia per categoria che per gruppo.

    Come vedete non mi appare più il tasto PREV e/o NEXT e si scombussola tutto anche all'interno dei record consecutivi nel momento in cui ce ne sono altri nella stessa select non consecutivi

    si capisce?

    insomma, finchè i record della select sono 9, 8, 7, 6, 5, 4 ecc..

    se invece sono 9,8,7,..5,4 ecc mi va tutto a rotoli

    cosa devo fare?
    il problema sarà in quel strIdprev = strid + 1?
    però allora perchè si incasinano anche quelli con ID consecutivi?

    aiutooo
    grazie grazie!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di 99eros9
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,637
    Se il gruppo viene identificato da un id univoco, assegna quell'id anche alle loro foto, in seguito le estrai per id e poi con il resultset che ne ricavi fai una paginazione come nella pop up che hai fatto....
    Tala är silver men tiga är guld!
    Pubblica il tuo curriculum
    Segnala il tuo sito
    Ancl

  3. #3
    cosa cosa cosa???

    non ho capito..

    nella mia tabella ho:
    -id
    -sigla riconoscimento del gruppo
    -categoria foto
    -numero della foto
    -dimensioni foto

    nella pagina iniziale faccio una select all'intenro della
    - Sigla del gruppo
    - categoria foto che mi interessa (live o dead)

    poi nella pagina photoview (la pop-up) passo:
    -id della foto clikkata (da cui scorrere avanti e indietro le altre)
    -sigla del gruppo
    -categoria

    così i miei bottoni PREV e NEXT scorreranno solo le immagini con i paramentri Siglia e Categoria presi in querystring

    si capisce? a sto punto il tuo siggerimento com'era?

    grazie grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di 99eros9
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,637
    strIdprev = strid + 1
    strIdnext = strid - 1

    questo è l'errore.
    O selezioni ad ogni pop up l'intero gruppo di foto e poi ti realizzi un array che contenga anche gli identificativi numerici delle foto in modo da determinarne la successiva e la precedente, o passi attraverso il link della foto tutti gli identificativi del gruppo selezionato separando gli uni dagli altri con una virgola per poi splittare... in questo secondo caso, risparmierai tempo sulla query con TOP 1.
    Spero di essere stato chiaro, breve e conciso.
    Tala är silver men tiga är guld!
    Pubblica il tuo curriculum
    Segnala il tuo sito
    Ancl

  5. #5
    sei stato cgiaro breve e conciso ma non ho la minima idea di come fare..

    per esempio il secondo metodo nella pratica e nella sintassi come dovrebbe essere fatto??

    anche il primo va la.. a grandi linee

    grazie mille eh e scusa l'ignoranza

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di 99eros9
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,637
    sempre con gli array.
    La filosofia del metodo non cambia di molto.
    Credo resti più chiaro il secondo metodo.
    Provo a indicare la strada, ma scrivere tutto il codice mi sembra esagerato.

    Ricavi il recordset.
    Naturalmente conosci l'identificativo della foto selezionata
    idFotoSelezuinata

    puoi fare un ciclo do while loop e ti ricavi l'array
    esempio
    i = 1
    Do while not rs.Eof
    mioarray(i) = rs(codiceFoto)
    If mioarray(i) = idFotoselezionata Then
    strIdNext = mioarray(i + 1)
    strIdBack = mioarray(i - 1)
    End if
    i = i + 1
    rs.moveNext
    loop

    in questo modo dovresti ricavarti esattamente la successiva e la precedente. è un bel po che non uso gli array, ma quell'operazione approssimativa sull'indice dovrebbe andare. Fai delle prove o attendi consigli migliori...
    Tala är silver men tiga är guld!
    Pubblica il tuo curriculum
    Segnala il tuo sito
    Ancl

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.