Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24
  1. #1
    Moderatore di ASP e MS Server L'avatar di Roby_72
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    19,559

    DB Access: alternativa a due query pesantissime

    Immaginate una community di più di 20000 utenti gestita all'interno di un db access.
    Decine di utenti si collegano in home page dove sono svolte due "semplici" query per recuperare:
    1) il totale degli iscritti;
    2) il nick dell'ultimo iscritto.

    Risultato: la index non si apre proprio.

    Suggerimenti, oltre a cambiare db. :gren:

    Roby

  2. #2
    Moderatore di CMS L'avatar di kalosjo
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    In culo alla luna
    Messaggi
    1,999
    Indicizzare le tabelle.......

    Dipende poi se la query è su più tabelle....

    Se no metti gli indici nei campi giusti....
    Scusate i puntini di sospensione...... La verità è che non ho argomenti....

  3. #3
    magari sparo una cazzata...usare 2 application (anche una dovrebbe bastare)

    al momento dell'iscrizione di un personaggio aggiorni l'application.

    l'applicationpotrebbe contenere

    codice:
    Application("nonso") = "ultimoiscritto,totaleiscritti"
    poi con una split recuperi il tutto

    è grossa quella che ho detto?
    :master:
    Purtroppo bisogna imparare che il computer non sbaglia...fa solo quello che gli dici di fare

    www.netpolaris.it

  4. #4
    Moderatore di CMS L'avatar di kalosjo
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    In culo alla luna
    Messaggi
    1,999
    No, ottimo, però in caso di crash del sistema si azzera tutto.......
    Scusate i puntini di sospensione...... La verità è che non ho argomenti....

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Gioba66
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,189
    molto più semplice: scriviti in una tabellina questi due valori.
    ogni volta che un utente si iscrive o cancella, fai update di questi valori.
    (ciao Roby)
    Tutti vogliono parlare, nessuno sa ascoltare.

  6. #6
    Moderatore di ASP e MS Server L'avatar di Roby_72
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    19,559
    Che bello, le avevo pensate tutte e tre! :gren:

    Ciao Gioba

    Roby

  7. #7
    Originariamente inviato da kalosjo
    No, ottimo, però in caso di crash del sistema si azzera tutto.......
    si ci avevo pensato...magari usando un file di testo...

    (sempre per evitare l'uso del db che a quanto vedo è già abbastanza provato )

    si controlla se la application è vuota e al max si recuperano i valori dal file di testo
    Purtroppo bisogna imparare che il computer non sbaglia...fa solo quello che gli dici di fare

    www.netpolaris.it

  8. #8
    Originariamente inviato da Gioba66
    molto più semplice: scriviti in una tabellina questi due valori.
    ogni volta che un utente si iscrive o cancella, fai update di questi valori.
    (ciao Roby)
    Sottoscrivo Gioba66 ed aggiungo che, per evitare di usare il database che è già abbastanza sollecitato, potresti eseguire il tutto:

    1. su un file di testo. Inserisci un inlude in una cartella con permessi di scrittura e lo includi in home. Quando un utente si registra fai l'update dell'include con FSO.
    In questo modo includi un file e non usi per niente il db.

    2. come già suggerito, cachare con l'application. All'avvio controlli ed usi l'application. Se non presente il valore allora esegui una query al db e crei l'application.
    In questo modo la query sarà eseguita solo 1 volta ad ogni riavvio del server o reset dell'application.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Gioba66
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,189
    Originariamente inviato da weppos
    Sottoscrivo Gioba66 ed aggiungo che, per evitare di usare il database che è già abbastanza sollecitato, potresti eseguire il tutto:

    1. su un file di testo. Inserisci un inlude in una cartella con permessi di scrittura e lo includi in home. Quando un utente si registra fai l'update dell'include con FSO.
    In questo modo includi un file e non usi per niente il db.

    2. come già suggerito, cachare con l'application. All'avvio controlli ed usi l'application. Se non presente il valore allora esegui una query al db e crei l'application.
    In questo modo la query sarà eseguita solo 1 volta ad ogni riavvio del server o reset dell'application.
    molto meno pesante usare solo il db con una tabella a parte, oltre che più semplice.
    Tutti vogliono parlare, nessuno sa ascoltare.

  10. #10
    Originariamente inviato da weppos
    Sottoscrivo Gioba66 ed aggiungo che, per evitare di usare il database che è già abbastanza sollecitato, potresti eseguire il tutto:

    1. su un file di testo. Inserisci un inlude in una cartella con permessi di scrittura e lo includi in home. Quando un utente si registra fai l'update dell'include con FSO.
    In questo modo includi un file e non usi per niente il db.

    2. come già suggerito, cachare con l'application. All'avvio controlli ed usi l'application. Se non presente il valore allora esegui una query al db e crei l'application.
    In questo modo la query sarà eseguita solo 1 volta ad ogni riavvio del server o reset dell'application.
    :zamm:

    copione :gren:
    Purtroppo bisogna imparare che il computer non sbaglia...fa solo quello che gli dici di fare

    www.netpolaris.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.