guarda che invece di fare questo
puoi benissimo fare così:Codice PHP:/*****CALCOLO DELL'ORARIO*****/
$mese=date("m",time());
$giorno=date("d", time());
$anno=date("y", time());
$ora=date("H:i",time());
/*****************************/
$data="$giorno/$mese/20$anno $ora";
Codice PHP:/*****CALCOLO DELL'ORARIO*****/
$data = date("d/m/Y H:i"); // formato gg/mm/yyyy hh:mm
![]()
![]()

Rispondi quotando