Originariamente inviato da TittyMail
il problema non è il formato delle date...il problema è il meccanismo che non riesco a capire come fare...le date funzionano a perfezione...
Il problema non e' nella leggibilita' che sara' pure ottima, ma nella gestione.... personalmente "non mi faccio capace" perche' mi piacciono gli agi e la vita comoda, anche a livello software.

Ed e' per questo che ti ripeto... perche' non utilizzi il formato nativo per le date che e' yyyy-mm-dd hh:mm:ss con cui potresti usare numerose funzioni ad hoc?

La data/ora e' un valore numerico con una divisione particolare dei valori. Ma sempre valore numerico e'. Se la immetti come stringa, usala come stringa ed e' OK. Un valore numerico ha alla destra il valore meno significativo per seguire man mano fino all'anno a sx dove si trovera' il valore max significativo. Messa diversamente la data puo' solo essere una stringa e non un numero.