Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 29
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    466

    [PHP]Progettare interfacce grafiche complesse con PHP, si può?

    Fino ad ora per realizzare interfacce grafiche di una certa complessità mi sono avvalso di javascript (o meglio di un mio amico che è un magpo con JS ), mi stavo domandando se è possibile avere ottimi risultati solo con php.

    Grazie, Mc

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    696
    con php il layout non è un limite

  3. #3

    Re: [PHP]Progettare interfacce grafiche complesse con PHP, si può?

    Originariamente inviato da mchorney
    Fino ad ora per realizzare interfacce grafiche di una certa complessità mi sono avvalso di javascript (o meglio di un mio amico che è un magpo con JS ), mi stavo domandando se è possibile avere ottimi risultati solo con php.

    Grazie, Mc
    Ciao,
    cosa intendi esattamente? Progettare una gui verso il programma lato-server come quelle realizzabili lato client in visual basic?
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    466

    Re: Re: [PHP]Progettare interfacce grafiche complesse con PHP, si può?

    Originariamente inviato da Fabio Heller
    Ciao,
    cosa intendi esattamente? Progettare una gui verso il programma lato-server come quelle realizzabili lato client in visual basic?
    Intanto grazie per l'interesse.

    Si intendo una cosa simile.

    E' possibile?

    Lo chiedo perchè il primo vero lavoro che mi hanno affidato dopo l'università è stato progetta e realizzar eun applicazione totalmente (o quasi) lato server per la gestione di fornitori, ordini, contratti ecc, una specie di micro sap (molto micro) e l' unico ostacolo che ho trovato con php è nella realizzazione delle interfacce, cosa a cui ho avviato inparte con javascript.

    Ovviamente qualcuno mi ha fattonotare che con ASP.NET avrei potuto realizzare interfacce complesse ma questo presume di aver istallato sul client il framework, allora non la si può più definire una applicazione lato server.

    Per il momento per le interfacce mi appoggio a JS ma si potesse far qualcosa direttamente con PHP sarebbe fantastico.

  5. #5

    Re: Re: Re: [PHP]Progettare interfacce grafiche complesse con PHP, si può?

    Originariamente inviato da mchorney
    Lo chiedo perchè il primo vero lavoro che mi hanno affidato dopo l'università è stato progetta e realizzar eun applicazione totalmente (o quasi) lato server per la gestione di fornitori, ordini, contratti ecc, una specie di micro sap (molto micro) e l' unico ostacolo che ho trovato con php è nella realizzazione delle interfacce, cosa a cui ho avviato inparte con javascript.

    Ovviamente qualcuno mi ha fattonotare che con ASP.NET avrei potuto realizzare interfacce complesse ma questo presume di aver istallato sul client il framework, allora non la si può più definire una applicazione lato server.

    Per il momento per le interfacce mi appoggio a JS ma si potesse far qualcosa direttamente con PHP sarebbe fantastico.
    E'un argomento che trovo molto interessante e ne parlavo proprio ieri con kaworu
    Il framework .NET, a dire il vero, ti permette di utilizzare la pagina WEB come se fosse una gui e associare al click su bottoni e link "eventi" lato-server.
    Rimane programmazione lato server: la novità non sta tanto nel risultato finale quanto nel modo di concepire l'applicazione, che personalmente mi rende le cose molto più semplici.
    Per PHP esiste un progetto, si chiama DOTPHP, ma fa un uso pesante di javascript e...poi esiste qualcosa che sto realizzando io senza bisogno di Javascript :sexpulp:
    E' più rudimentale perchè PHP a differenza di ASP.NET non è un framework, ma funziona egregiamente.
    Una volta maturo...chissà quando...si chiamerà phpEvents, siccome ci ho scritto sopra un articolo che deve essere pubblicato a fine agosto se vuoi ti posso mandare privatamente degli esempi di funzionamento

    idem a chi vorrà contattarmi su fabio_heller[chiocciola]yahoo[punto]it
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    466
    Allora ti mando subito una mail.

    Grazie Mille, Mc

  7. #7
    PS: anche il framework .net usato con asp.net fa un'utilizzo pesante di JS e HTML quando lo generi con lui...

    e cmq...la realizzazione di interfacce complesse si risolve utilizzando CSS+JS

    nel mio lavoro precedente avevo sviluppato un'interfaccia per il programma su cui lavoravamo per gestire le pagine di documenti...(rotazione delle pagine, spostamento di queste, eliminazione, e se avessi continuato avrei sicuramente implementato anche delle operazioni grafiche...come la pulizia delle immagini o altro)

    basta usare BENE js e si può tutto!
    un PESANTE aiuto lo da il DOM Inspector di mozilla scopri TANTE cose nascoste di js :P

    ad es
    www.phpsoft.it/new_site (usala con mozilla o firefox...al momento gira solo con questi)

    serve il mio sito...ma ti voglio mostrare il concetto...il fondamento di base...se noti...il codice è abbastanza semplice

    per quanto riguarda il codice cross-browser...basta farsi una o più funzioni che ti fanno il lavoro in maniera trasparente...(come quella di leggere l'oggetto associato ad uno specifico id) e ti verrà tutto MOLTO facile
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  8. #8
    Originariamente inviato da daniele_dll
    PS: anche il framework .net usato con asp.net fa un'utilizzo pesante di JS e HTML quando lo generi con lui...

    Ciao Daniele,
    quello che dice Mchorney riguarda ad es. la possibilità di inviare un form scegliendo un elemento da una griglia e poi a seconda del button cliccato scegliere tra una delle seguenti azioni
    "cancella", "modifica", "aggiorna".

    Oppure decidere che cliccando un immagine questa cambi o venga rigenerata con altri contenuti

    Questo normalmente lo puoi fare solo con Javascript, ma in .NET si può fare anche senza.
    Anche in PHP, tribolando un po', si può ottenere lo stesso risultato
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  9. #9
    ...

    fabio...scusa...
    questo vuol dire quindi che lo si può fare SOLO usando da client il .NET e IE?

    xche...altrimenti...usa JS (senno non potrebbe farsi)
    con il .NET non c'ho lavorato moltissimo, un po di vb.net ma asp.net OVVIAMENTE no...

    cmq...sono PIENAMENTE convinto che con poca fatica vengano fuori belle interfacce...basta saper usare bene il DOM
    anche usando XUL vengono fuori interfacce bellissime...con la differenza che XUL è W3C standard ed è implementato dai client basati su gecko...e credo anche khtml e opera

    ad esempio...basta usare una serie di div...dove ad es nel primo metti il menu...che ottieni usando sempre JS e un'altro DIV (uno per ogni menu)...poi un div per la toolbar...un div per i contenuti e un div per la "statusbar"

    basta avere un po di inventiva, pazienza e sapere un po usare programmi come photoshop e paint shop pro...e si possono fare tante cose
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  10. #10
    Originariamente inviato da daniele_dll
    ...

    fabio...scusa...
    questo vuol dire quindi che lo si può fare SOLO usando da client il .NET e IE?
    No volevo dire che si possono creare server-side GUI, senza Javascript come fa .NET (ovviamente ci deve essere il refresh della pagina) anche in PHP
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.