Originariamente inviato da mchorney
Lo chiedo perchè il primo vero lavoro che mi hanno affidato dopo l'università è stato progetta e realizzar eun applicazione totalmente (o quasi) lato server per la gestione di fornitori, ordini, contratti ecc, una specie di micro sap (molto micro) e l' unico ostacolo che ho trovato con php è nella realizzazione delle interfacce, cosa a cui ho avviato inparte con javascript.

Ovviamente qualcuno mi ha fattonotare che con ASP.NET avrei potuto realizzare interfacce complesse ma questo presume di aver istallato sul client il framework, allora non la si può più definire una applicazione lato server.

Per il momento per le interfacce mi appoggio a JS ma si potesse far qualcosa direttamente con PHP sarebbe fantastico.
E'un argomento che trovo molto interessante e ne parlavo proprio ieri con kaworu
Il framework .NET, a dire il vero, ti permette di utilizzare la pagina WEB come se fosse una gui e associare al click su bottoni e link "eventi" lato-server.
Rimane programmazione lato server: la novità non sta tanto nel risultato finale quanto nel modo di concepire l'applicazione, che personalmente mi rende le cose molto più semplici.
Per PHP esiste un progetto, si chiama DOTPHP, ma fa un uso pesante di javascript e...poi esiste qualcosa che sto realizzando io senza bisogno di Javascript :sexpulp:
E' più rudimentale perchè PHP a differenza di ASP.NET non è un framework, ma funziona egregiamente.
Una volta maturo...chissà quando...si chiamerà phpEvents, siccome ci ho scritto sopra un articolo che deve essere pubblicato a fine agosto se vuoi ti posso mandare privatamente degli esempi di funzionamento

idem a chi vorrà contattarmi su fabio_heller[chiocciola]yahoo[punto]it