PS: anche il framework .net usato con asp.net fa un'utilizzo pesante di JS e HTML quando lo generi con lui...

e cmq...la realizzazione di interfacce complesse si risolve utilizzando CSS+JS

nel mio lavoro precedente avevo sviluppato un'interfaccia per il programma su cui lavoravamo per gestire le pagine di documenti...(rotazione delle pagine, spostamento di queste, eliminazione, e se avessi continuato avrei sicuramente implementato anche delle operazioni grafiche...come la pulizia delle immagini o altro)

basta usare BENE js e si può tutto!
un PESANTE aiuto lo da il DOM Inspector di mozilla scopri TANTE cose nascoste di js :P

ad es
www.phpsoft.it/new_site (usala con mozilla o firefox...al momento gira solo con questi)

serve il mio sito...ma ti voglio mostrare il concetto...il fondamento di base...se noti...il codice è abbastanza semplice

per quanto riguarda il codice cross-browser...basta farsi una o più funzioni che ti fanno il lavoro in maniera trasparente...(come quella di leggere l'oggetto associato ad uno specifico id) e ti verrà tutto MOLTO facile