Il tuo codice è un po' incasinatoOriginariamente inviato da michela_vin
Ciao
mi spiego meglio
nello script perl ho questa serie di istruzioni
use Net::FTP;
$ftp = Net::FTP->new("ftp.mioprimosito.it", Passive => 0);
$ftp->login($uiserid,$pwsword);
$ftp->cwd("/miadirectory");
$ftp->put("$miopath/file");
$res1=$ftp->pwd();
$ftp->quit;
$ftp = Net::FTP->new("ftp.mioprimosito.it", Passive => 0);
$ftp->login($uiserid,$pwsword);
$ftp->cwd("/miadirectory1");
$ftp->put("$miopath/file1");
$res2=$ftp->pwd();
$ftp->quit;
$ftp = Net::FTP->new("ftp.mioprimosito.it", Passive => 0);
$ftp->login($uiserid,$pwsword);
$ftp->cwd("/miadirectory2");
$ftp->put("$miopath/file2");
$res3=$ftp->pwd();
$ftp->quit;
devo essere sucura che il
file1 inizi il trasferimento solo dopo che
file sia stato già trasferito
e che il trasferimento del file2 abbia inizio solo dopo che file1
sia stato già trasferito
le istruzioni così scritte mi garantiscono questa cosa? o potrebbe accadere che uno dei file successivi inizi il trasferimento prima del completamento del file precedente?
grazie![]()
Se ti devi connettere allo stesso spazio web non cè bisogno che che ti connetti e sconnetti 3 volte
Le sitruzioni delle condizioni poi le farai più complesse.codice:use Net::FTP; $errore=0; $ftp = Net::FTP->new("ftp.mioprimosito.it", Passive => 0); $ftp->login($uiserid,$pwsword); $ftp->cwd("/miadirectory"); $ftp->put("$miopath/file") or $error=1; print "Il primo file non è stato caricato\n" if ($errore==1); $errore=0; $ftp->cwd("/miadirectory1"); $ftp->put("$miopath/file1") or $error=1; print "Il secondo file non è stato caricato\n" if ($errore==1); $errore=0; $ftp->cwd("/miadirectory2"); $ftp->put("$miopath/file2") or $error=1; print "Il terzo file non è stato caricato\n" if ($errore==1); $errore=0; $res1=$ftp->pwd(); $ftp->quit;
Secondo gli standard perl se una funzione riesce, ritorna un valore differente da zero, altrimenti ritorna UNDEF o zero.
Quindi se il metodo put di FTP ritorna zero, verrà verificata la seconda parte e verrà assegnato ad $error il valore 1.
The power of perl :metallica