Sono d'accordo sul discorso dell'estensione ed è quello che ho detto prima che il validator è come un browser e quindi riceve il cod html e nn il php. Cmq ho fatto una prova
http://www.burntpixel.net/prova.php
funziona e se guardi il codice vedi che nn c'è nulla di particolare e viene validata pur avendo estensione php, mi resta sempre il dubbio della pagina di cui parlavo nei precedenti post, magari ho cancellato inavvertitamente qualcosa e ho sconquassato tutto?eppure nn sono un novellino,
![]()
ciao![]()